IL CUORE DEL PC DEL FUTURO SARA’ IN CRISTALLO FOTONICO
In arrivo il cristallo fotonico: sarà il cuore dei pc del futuro.
Lo studio su Nature Communications

La metodologia, messa a punto nell’ambito del progetto europeo Patchycolloids finanziato dall’European Research Council, costituisce una risposta importante alla domanda di materiali per le tecnologie emergenti.
Oltre a trovare applicazione nell’ottica quantistica il nuovo metodo consentirà, infatti, di realizzare materiali con caratteristiche fisiche diverse a seconda della direzione con cui vengono sollecitati, potendo per esempio rispondere differentemente agli sforzi di taglio e di compressione.

“Questo studio – spiega Francesco Sciortino, professore di Struttura della Materia alla Sapienza e responsabile scientifico del Progetto – nasce da un’intuizione del giovane ricercatore Flavio Romano. Dopo mesi di analisi di modelli che cristallizzavano in strutture polimorfiche Romano ha verificato la possibilità di “assemblare” un cristallo perfetto agendo sulle proprietà superficiali delle
Il lavoro teorico, verificato con simulazioni al calcolatore, si basa su un’indagine numerica svolta sui colloidi Janus a tre bande, particelle colloidali recentemente sintetizzate la cui superficie è caratterizzata da tre regioni: due (esterne) attrattive ed una (interna) repulsiva. Flavio Romano, attualmente all’Università di Oxford, spiega che se le regioni attrattive sono disegnate a forma triangolare è possibile, con una opportuna orientazione delle due regioni, selezionare la struttura cristallina richiesta. Un’orientazione genera un puro reticolo tetrastack, una struttura dalle proprietà fotoniche molto attraenti, un’altra genera un clatrato, un cristallo in cui le particelle nella cella unitaria si dispongono ai vertici di un dodecaedro, una struttura analoga ai vertici di un pallone da calcio (vedi immagini). In entrambi i casi comunque senza l’interferenza di polimorfismi .
“Ci auguriamo che questo nostro lavoro – conclude Francesco Sciortino – possa a breve essere utilizzato nei laboratori e nelle applicazioni industriali.”
Romano, F & Sciortino, F, Patterning symmetry in the rational design of colloidal crystals. Nat. Commun. x:x doi: 10.1038 / ncomms1968 (2012).
fonte:UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA