Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
PROTEINE: SCOPERTO IL PROCESSO DELLA LORO PRODUZIONE
Uno studio condotto dall’Università britannica di Sheffield in collaborazione con l’Harvard medical school, pubblicato sulla rivista Nature Communications, avrebbe identificato il processo di produzione dei mattoni della vita, ossia delle proteine, dando nuove speranze nella cura dei disturbi del movimento, delle distrofie muscolari e del cancro. Gli studiosi, cui si deve questa straordinaria ricerca, parlano di “Stele di Rosetta delle proteine”, l’identificazione del complesso meccanismo di produzione che all’interno di una cellula regola il trasporto del “messaggio” utile alla creazione delle proteine, la molecola di RNA messaggero (mRna). Dopo essere stata prodotta nel nucleo cellulare, a partire dalle informazioni contenute
nei geni del Dna, l’RNA messaggero viene trasferito nel citoplasma ed utilizzato come stampo per la produzione delle proteine, in una sorta di catena di montaggio costituita dai ribosomi. Questo passaggio, dal nucleo al citoplasma, viene regolato da un complesso sistema di proteine chiamato Trex, che giudica le molecole di mRna, modificando le parti non adeguate e passando il compito del trasporto vero e proprio alla proteina Nxf1 che attraverso la membrana nucleare
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.