Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
ADDIO CARIE ! FINALMENTE SCOPERTA UNA MOLECOLA CHE NE IMPEDISCE LA FORMAZIONE
RICERCATORI DELL’UNIVERSITA’ DI SANTIAGO DEL CILE hanno brevettato una nuova molecola in grado di eliminare il batterio responsabile della carie e delle cavità dentarie.Si chiama “Keep 32” poiché in grado di preservare la salute di tutti e 32 i nostri denti. E’ la nuova molecola brevettata da ricercatori dell’Università di Santiago del Cile in collaborazione con i colleghi della prestigiosa Università di Yale (Stati Uniti), già creatori di un vaccino contro carie e cavità dentarie ma mai giunto in commercio. L’innovativo composto chimico si basa su un procedimento semplice ma che impedisce sul nascere la formazione della carie; uccide infatti lo Streptococcus mutans, il batterio gram positivo comunemente presente nella cavità orale e principale responsabile della formazione delle carie. Questo batterio, infatti, attraverso il suo metabolismo trasforma lo zucchero saccarosio in acido lattico che è capace di corrodere il prezioso smalto dei denti.
A DIFFERENZA DEI COMUNI PRODOTTI A BASE DI FLUORO come collutori e dentifrici che rinvigoriscono lo smalto, Keep 32 estirpa il problema alla radice eliminando i biofilm batterici di Streptococcus mutans. I due principali autori della ricerca, i ricercatori Erich Astudillo e Jose Cordova, a supporto dell’importante scoperta scientifica hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo in attesa di un via libera per la sperimentazione clinica. La nostra molecola – hanno aggiunto i due – è molto versatile e potrebbe essere aggiunta tranquillamente a dentifrici, collutori, gomme da masticare e perché no, perfino nei dolci”. Prima di dire addio al fastidiosissimo problema dentario ed al trapano del dentista ci sono da attendere diversi passaggi burocratici e tecnici, che già in passato hanno bloccato il rivoluzionario vaccino anticarie. Oltre a quello dell’Università di Yale, il più conosciuto, ne fu approntato un altro anche da ricercatori del Forsyth Institute e recentemente, nel 2010, l’Università di Parma ha presentato un innovativo progetto di ricerca al fine di realizzare un vaccino contro la carie, in particolare quella infantile.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.