Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Anche se siamo ancora lontani “anni luce” dall’immaginario collettivo evocato dal teletrasporto di Star Treck, un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute of Nanoscience della Delft University of Technology ha compiuto il primo passo verso il teletrasporto delle informazioni, avvalendosi della fisica quantistica e riuscendo a teletrasportare informazioni tra due bit quantici separati, per l’appunto, da tre metri. Nonostante in passato fossero già stati condotti esperimenti di successo di questo tipo, ciò che rende unico questo studio è il livello di replicazione mai registrato prima ovvero il 100% di efficienza. Un risultato importante non solo a livello scientifico ma anche per le implicazioni innovative che potrebbero scaturire da questo studio, aprendo la strada all’applicazione pratica della meccanica quantistica. Mettendo in discussione il Paradosso EPR, elaborato da Albert Einstein, Boris Podolsky e Nathan Rosen, che dubitava dell’”Entanglement quantistico”, un fenomeno nel quale coppie o gruppi di particelle sono generate o interagiscono in un modo per cui lo stato quantistico di ogni singola particella non può essere descritto in forma indipendente, i ricercatori hanno invece dimostrato ripetutamente che l’entanglement funziona anche a distanze maggiori di tre metri, come ad esempio un chilometro e più. Utilizzando due chip costituiti da diamanti, conservati nell’elio liquido, e raggi laser, sono stati in grado di realizzare il trasferimento della cosiddetta informazione quantistica (nel caso specifico lo stato di spin di un elettrone, uno degli elementi che concorre a definire lo stato quantico) da un punto A ad un punto B senza spostamento della materia fisica alla quale questa informazione è legata. Gli scienziati stanno già guardando oltre questa grande scoperta, non solo pensando a come migliorare il trasferimento delle informazioni ma ipotizzando la realizzazione di computer quantistici, basati sui fenomeni della meccanica quantistica, come l’entanglement o la sovrapposizione, e che sfruttano i bit quantistici, dotati di capacità di calcolo enormi e in grado di operare a velocità inimmaginabili rispetto alle macchine tradizionali, garantendo così comunicazioni super sicure.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.