Ultimo:
  • Nasce a Latina “PROGETTO GERMOGLI”.
  • IN COSA CONSISTE IL FASCINO DELLA SEZIONE AUREA
  • Cellule staminali del sangue coltivate all’ingrosso utilizzando PVA
  • La scomparsa dei paesi dalla mappa dell’Italia
Scienzaoggi

Scienzaoggi

MENUindietro
  • Biomedicina
    • Scienze della vita
    • Chimica
    • Comunicazioni Scientifiche
    • Scoperte
  • Scienza
    • Scienze e economia
    • Scienze della terra
    • Scienze e cultura
    • Scienze agro-alimentari
    • Scienze e società
    • Scienza e arte
    • Archeologia
  • Ambiente
    • Clima
    • Assoc. Ambiente
    • Agrobio
    • Fonti rinnovabili
    • Green economy
    • Bio-Ricette
    • Eco-Bio
    • Natura
    • Economia circolare
  • Fisica
    • Enti Spaziali
    • Astrofisica
    • Astronomia
    • Cosmologia
  • Tecnologia
    • Smart City
    • Biotech
    • Nanotech
    • Ict
    • Startup
    • Economia digitale
  • Genetica
    • Test genetici
    • Genetica e Malattie rare
    • Onco/ematologia
    • Farmacologia
    • Malattie
    • Istituzioni sanitarie
  • Neuroscienze
    • Scuole
    • Enti Ricerca
    • Ministeri
    • Organizzazioni
    • Associazioni
  • Archeologia
    • Antropologia
    • Storia e Popoli
  • Cultura
    • Storia
    • Arte
    • Eventi
    • Scienza e sport
    • Inchieste
    • Progetti
    • Eccellenze
    • Foto/Video territorio
  • Chi siamo
    • Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.

      Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.

Eventi 

UNA VISUALIZZAZIONE per loro.”SPAZIO AUTISMO onlus”.BAMBINI AUTISTICI ED INSEGNANTI in uno spettacolo musicale . Basta un click per aiutarli

1 Luglio 20171 Luglio 2017 Screti Carlo

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • ← Latina: 25 MAGGIO Tavola Rotonda in co-progettazione per lo sviluppo del territorio insieme ai cittadini
  • Virus del Nilo Occidentale variante 2 in aumento: l’infezione si espande seguendo il corso del Po →

Potrebbe anche interessarti

Al via il workshop al Parco Tecnologico di Pula (CA), sulla valutazione e lo sfruttamento della risorsa idrica.

27 Settembre 2013 Screti Carlo Commenti disabilitati su Al via il workshop al Parco Tecnologico di Pula (CA), sulla valutazione e lo sfruttamento della risorsa idrica.

Grande scoperta archeologica tra Bologna, Fiesole e Arezzo

7 Maggio 2014 Screti Carlo Commenti disabilitati su Grande scoperta archeologica tra Bologna, Fiesole e Arezzo

I fondi raccolti per finanziare la ricerca scientifica dell’Ospedale “CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA”

3 Dicembre 2013 Screti Carlo Commenti disabilitati su I fondi raccolti per finanziare la ricerca scientifica dell’Ospedale “CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA”

Contatti

  • redazionescienzaoggi.net@gmail.com
  • Direttore e responsabile: Dott.Screti Carlo
  • Sede: Latina

Iscriviti al portale tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo portale. Nome e cognome,città,telefono, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1 altro iscritto

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin

2019 © ScienzaOggi.net Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2019 Scienzaoggi. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Informativa privacy e cookie
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary