Astronomia

AstrofisicaAstronomiaAttualità ScientificheCosmologiaScienze e societàSenza categoriaVideo scientifici

Inaugurato l’ Osservatorio Bicocca,diverse le sue attività per “Un nuovo sguardo sul cielo di Milano”

L’Università di Milano-Bicocca inaugura il suo Telescopio. In dotazione al dipartimento di Fisica, è installato sul tetto dell’edificio U9, in

Read More
AstronomiaScoperte scientifiche

La materia oscura è meno rilevante nell’Universo primordiale

La materia oscura è meno rilevante nell’Universo primordiale Le osservazioni VLT di galassie distanti suggeriscono che esse fossero dominate da

Read More
AstrofisicaAstronomiaCosmologiaEnti Ricerca

Risolto il mistero interstellare

IL NUOVO LIBRO DI JIM AL-KHALILI Quantistica: molto meglio dell’oroscopo Perché sforzarsi di immaginare il bizzarro, l’inspiegabile, quando è già

Read More
AstrofisicaAstronomiaAttualità ScientificheCosmologiaScoperte

Orthostatic Tolerance: il progetto scientifico del San Raffaele di Roma in orbita con la Cristoforetti

Samantha Cristoforetti, un’italiana fra le stelle. Il primo giorno sullo spazio «è meglio di come lo sognavo», afferma. Un sogno

Read More
AstrofisicaAstronomiaAttualità ScientificheCosmologiaEnti RicercaTecnologia

Perchè CTA apre una nuova finestra alle osservazioni astronomiche ?

News  Media INAF all’indirizzo http://www.media.inaf.it/2014/09/19/prove-di-cta-sulletna/ con intervista a Giovanni Pareschi, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Brera dell’INAF, Principal Investigator del progetto

Read More
AstrofisicaAstronomiaAttualità ScientificheCosmologia

Conferme e curiosità dal cielo

   INAF La piccola e enigmatica luna di Urano Le corone di Miranda In uno studio appena pubblicato dalla Società

Read More
AstrofisicaAstronomiaCosmologia

CRISTALLI DI ZIRCONIO, TESTA DI IDRA, CAPSULA ORION

PIÙ MITE DELL’ISLANDA LA TERRA DEGLI ALBORI L’Adeano? Non era poi così infernale Un’analisi comparata fra i cristalli di zirconio

Read More
AstrofisicaAstronomiaCosmologia

Individuato un superammasso di galassie entro cui si trova quella che contiene la nostra TERRA.

L’immenso Paradiso       Laniakea è il nome in lingua hawaiana con cui è stato battezzato il superammasso di

Read More
AstrofisicaAstronomiaCosmologiaEnti RicercaTecnologia

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA: SI AVVICINA L’APPUNTAMENTO DELLA SONDA ROSETTA CON LA COMETA

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA: SI AVVICINA L’APPUNTAMENTO DELLA SONDA ROSETTA CON LA COMETA La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea, realizzata con il fondamentale

Read More