Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Nanosilv ha messo a disposizione del Bagnogiulia 85 di Riccione, lo stabilimento balneare più green d’Europa, le sue soluzioni a base di nanotecnologie, aumentandone notevolmente il grado di ecosostenibilità. Tra le applicazioni utilizzate spiccano un prodotto autopulente per i pannelli fotovoltaici e superfici calpestabili, al fine di garantirne sempre la massima pulizia ed igiene evitando l’utilizzo di detergenti chimici, e un trattamento idrorepellente per il legno che ne conserva la stabilità. Nanosilv, azienda veneta che ha portato per prima in Italia la gamma più innovativa di prodotti nanotecnologici per tutelare l’Ambiente
e proteggere le persone, ha contribuito a rendere ancora più ecosostenibile il Bagnogiulia 85, l'unico stabilimento balneare europeo completamente green ed accessibile ad ogni forma di disabilità. L'azienda, distributrice in Italia di soluzioni nanotecnologiche applicate al mondo dell'edilizia che puntano al risparmio energetico e al rispetto dell'Ambiente, ha fornito alcune delle soluzioni più innovative che permetteranno allo stabilimento di ridurre notevolmente l'utilizzo di detergenti chimici - e quindi l'impatto ambientale da loro prodotto -, nonché di renderlo più sicuro dal punto di vista igienico. Tra le applicazioni utilizzate spicca SurfaShield®, una formulazione a base acqua il cui componente principale è il biossido di titanio, utilizzata per proteggere le cabine e la pavimentazione esterna. Sfruttando l’energia luminosa, il trattamento decompone le sostanze organiche proteggendo le superfici da batteri, funghi e dall’attacco degli agenti atmosferici. Inoltre funziona anche come depuratore dell’aria: come decompone le sostanze organiche nocive, così decompone i composti organici volatili (COV), i gas di scarico delle auto e gli ossidi di azoto (NOx). Lo stesso principio applicativo è stato utilizzato per proteggere i pannelli fotovoltaici. In questo campo la pulizia è fondamentale per la produzione di energia pulita, e i luoghi in cui spesso sono posti non permettono l’utilizzo di detergenti a base chimica. La soluzione di Nanosilv garantisce una pulizia costante senza l'uso di prodotti nocivi per l'ambiente ed una efficienza dell'impianto sempre ottimale. Infine, tutte le strutture in legno, realizzate da Studiolegno s.r.l., sono state trattate con un prodotto impregnante idrorepellente, che li protegge dagli agenti atmosferici prolungandone la vita. "Siamo convinti che le nostre applicazioni abbiano fatto fare un determinante balzo in avanti allo stabilimento" hanno dichiarato Stefano Silvestrin e l'ingegner Leopoldo Pozzato, fondatori di Nanosilv. "Le nanotecnologie sono la più avanzata e interessante frontiera della sostenibilità ambientale, in quanto garantiscono efficienza energetica, riduzione dell'impatto ambientale, difesa delle persone grazie al miglioramento delle condizioni igieniche e lunga durata nel tempo". Maggiori informazioni sul sito istituzionale: www.nanosilv.it
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.