Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
La depressione sembra possa dipendere anche dal calo di testosterone. E’ quanto emerso durante il Convegno per i 30 anni della prima cattedra di andrologia accademica, che si è tenuto proprio in questi giorni a Roma, presso l’Auditorium del Policlinico Um
POTREBBE DIPENDERE DA UN CALO DI TESTORONE LA CAUSA DELLA DEPRESSIONE
La depressione sembra possa dipendere anche dalcalo di testosterone. E’ quanto emerso durante il Convegno per i 30 anni della prima cattedra di andrologia accademica, che si è tenuto proprio in questi giorni a Roma, presso l’Auditorium del Policlinico Umberto I. In Italia, il 5,9% degli uomini soffre di depressione, tuttavia, secondo gli specialisti, il problema è ampiamente sottovalutato. Tra i primi effetti della riduzione del testosterone, infatti, il primo a subire una brusca battuta d’arresto è proprio l’umore. Con l’avanzare dell’età, inoltre, compaiono i classici sintomi cognitivi, dalla diminuzione della memoria visiva sino alla difficoltà di ricordare nomi e luoghi. Del resto, i nuovi effetti antidepressivi del testosterone sono stati anche recentemente studiati. L’ormone sessuale maschile, infatti, sembra avere un ruolo sul sistema limbico, e in particolar modo sull’amigdala, un’area del cervello, grande come una mandorla, da
sempre ritenuta il centro delle emozioni. Non è un caso, infatti, che l’amigdala sia il target principale delle cure contro la depressione, come è stato anche dimostrato nel corso di numerose ricerche di neuro-imaging.Come ha spiegato Andrea Lenzi, ordinario di endocrinologia e direttore della sezione di Fisiopatologia Medica ed Endocrinologia all’Università di Roma Sapienza: Di depressione maschile si parla poco ma il problema è comune soprattutto negli uomini dai 55-60 anni di età. Se ne parla inoltre solo dal punto di vista psichiatrico ma è anche un problema endocrino legato al calo della produzione di testosterone che avviene progressivamente con l’invecchiamento. Quando si parla di depressione, in effetti, l’attenzione è tutta sposata sul sesso femminile, che i dati statistici confermano essere la componente della popolazione più a rischio, tuttavia anche gli uomini possono sviluppare questa patologia dell’umore e non sempre le cause sono di natura piscologica. Inoltre, come precisa Emmanuele A. Jannini, Coordinatore del corso di laurea in sessuologia all’università degli Studi dell’Aquila e segretario generale della società italiana di endocrinologia, a volte è sufficiente un dosaggio del tasso di testosterone nel sangue per evitare anni e anni di psicofarmaci.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.