Eco-Bio

RURALAND: UNA FINESTRA SUL MONDO RURALE

 

Premiati al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dal Sottosegretario di Stato Franco Braga gli studenti universitari, che hanno partecipato alla fase pilota di Rural4Youth, inserita nel più ampio progetto di comunicazione della Rete Rurale Nazionale “Ruraland. Una finestra sul mondo rurale”, di cui l’INEA è uno dei soggetti attuatori.

Oltre 500 studenti di diverse facoltà universitarie hanno preso parte all’iniziativa “I ragazzi raccontano in video storie e progetti dell’Italia rurale”, attraverso la creazione di 20 video che fotografano il patrimonio paesaggistico rurale italiano e le sue trasformazioni. Grazie all’impiego di immagini, testimonianze, fotografie, musiche e parole chiave, i risultati prodotti amalgamano insieme le esperienze di chi vive nei territori rurali con uno sguardo alle radici e al passato. Salvaguardia dell’ambiente, equilibrio tra uomo e natura e un’agricoltura competitiva sono solo alcune delle tematiche principali che emergono dai video realizzati dai ragazzi.

Durante l’incontro si è inoltre svolta la conferenza stampa di lancio del concorso nazionale rivolto ai giovani studenti universitari “Il paesaggio è in cerca di autori”, a cura dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI, che fornisce l spunto per una maggiore sensibilizzazione verso i temi rurali.

La manifestazione si è conclusa con la presentazione del concorso nazionale “The Rural Times” promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con la società editrice Giunti progetti educativi. Il concorso, destinato agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado, costituisce la conclusione del percorso formativo del 2011, articolato nella fase pilota dell’iniziativa Rural4Teens e nella I edizione del concorso nazionale Rural4Kids.