Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Finalmente dopo tanti anni di duro lavoro di migliaia di fisici di tutto al mondo stiamo celebrando la prima evidenza sperimentale della particella di Higgs, responsabile secondo i modelli attuali della massa delle particelle elementari. I risultati preliminari trovati al CERN dagli esperimenti ATLAS e CMS e annunciati oggi a tutto il mondo con un seminario/conferenza stampa in diretta streaming hanno evidenziato l’effettiva esistenza di una particella circa 130 volte più pesante del protone compatibile con la particella di Higgs.
Grandissimo è stato il contributo dei Laboratori Nazionali di Frascati e delle sezioni di Roma (la Sapienza, Tor Vergata e Roma3) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per il lavoro fatto su questa scoperta, sia per le centinaia di ricercatori e tecnici che vi hanno lavorato sia perché nei nostri Laboratori sono state realizzate parti importanti dei due esperimenti che oggi hanno annunciato i risultati. Ricordiamo inoltre il largo
contributo italiano a tutta l’impresa che ha visto l’INFN come capofila da molti anni dei quattro esperimenti di LHC. In particolare, sottolineiamo il ruolo guida dall’ex direttore di Frascati Sergio Bertolucci, oggi direttore del Dipartimento Ricerca del CERN.
Per ulteriori approfondimenti vi consigliamo di visitare il siti dell’INFN e del CERN e degli esperimenti ATLAS e CMS
La teoria della relatività ha sempre attratto curiosità da parte del pubblico, anche per le strabilianti previsioni su fenomeni come la dilatazione dei tempi, la contrazione delle lunghezze e la curvatura dello spazio-tempo. Nonostante la grande popolarità, tuttavia, gli effetti previsti da questa teoria sono per lo piú ritenuti di scarso o nullo interesse pratico. In questa puntata di Fisicast vi convinceremo del contrario: la fisica della relatività è molto piú presente nella vita quotidiana di quanto abbiate mai creduto. (continua…)
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.