Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Posa della prima pietra del ‘Polo tecnologico’ Cnr
La cerimonia si è svolta a Napoli, in via Marconi, alla presenza del presidente Nicolais e del provveditore alle Opere pubbliche Guglielmi. La nuova sede si svilupperà su quasi 10.000 mq di laboratori e studi
Si è tenuta stamane la posa della prima pietra della nuova sede del ‘Polo tecnologico’ del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli in via Marconi, Fuorigrotta. La cerimonia è stata inaugurata dal presidente del Cnr, Luigi Nicolais, e dal provveditore interregionale alle Opere pubbliche Campania e Molise, Giovanni Guglielmi. “Con questo gesto simbolico conferiamo la volontà di proseguire nell’azione di potenziamento e adeguamento delle infrastrutture del Cnr su tutto il territorio nazionale”, ha dichiarato il presidente Nicolais, “e al tempo stesso inauguriamo una fattiva stagione di relazione e dialogo con le istituzioni locali, affinché tutti gli interventi destinati alla ricerca, sia sul versante delle infrastrutture sia per la valorizzazione delle competenze, siano sempre più il risultato di politiche coordinate e complementari e abbiano ricadute positive per la collettività. In questo caso, gli interventi consentiranno di disporre di
ambienti e attrezzature più funzionali alle attività degli Istituti e di valorizzare aree importanti del territorio cittadino”. “La realizzazione della nuova sede del Polo tecnologico”, ha sottolineato il provveditore Guglielmi, “nasce dalla necessità di realizzare una struttura atta a incrementare l’attività scientifica e tecnologica, elaborando progetti in stretta collaborazione con i più importanti centri di ricerca mondiali. Si svilupperà su una superficie di circa 6.500 mq, con un complesso di laboratori e studi, distribuiti su tre piani, per quasi 10.000 mq. Il progetto è improntato su tre principi: modernità, per l’attualità delle linee architettoniche, la sobrietà e l’individuazione dei contenuti; funzionalità, in quanto sono state previste tutte le attuali esigenze richieste per questo tipo di attività di ricerca; tecnologia avanzata, sia per l’applicazione di recenti metodi di costruzione in zona sismica, sia per l’utilizzo di metodologie per il risparmio energetico. È prevista la realizzazione dell’opera in 480 giorni lavorativi”. Il Polo tecnologico comprenderà l’Istituto per rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Irea-Cnr), diretto da Riccardo Lanari, e l’Istituto di ricerca sulla combustione (Irc-Cnr), diretto da Anna Ciajolo. Il Provveditorato ha sviluppato il progetto preliminare, prodotto dagli uffici tecnici del Cnr e, in qualità di Stazione appaltante, ha indetto la relativa gara e ha aggiudicato l’Opera alla ditta Pa.Co. Pacifico Costruzioni Spa di Napoli. L’importo complessivo dell’intervento è di circa 18.500.000 euro.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.