Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Porte aperte alla Sapienza 2012 Offerta formativa e nuove opportunità nella tre giorni di orientamento universitario
dal 17 al 19 luglio – ore 09.30-18.00 Città universitaria – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Giunge alla XV edizione il tradizionale appuntamento Porte aperte alla Sapienza che si propone di informare le aspiranti matricole sull’offerta didattica e sui servizi per gli studenti del più grande Ateneo d’Europa. Per il prossimo anno accademico la Sapienza presenta un’offerta formativa con nuove proposte, corsi di studio inediti e progetti internazionali.
Dal 17 al 19 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 18, lungo i viali della città universitaria sarà possibile visitare gli stand delle facoltà e delle strutture universitarie. Gli studenti potranno incontrare docenti e ricevere materiale informativo sulle modalità di accesso ai corsi. Per ciascuna facoltà inoltre si svolgerà una conferenza di presentazione nell’aula magna del Rettorato, trasmessa anche in video streaming sul sito dell’Università, secondo il seguente calendario:
17 luglio ore 10.00 – 10.45 Area Psicologia ore 11.00 – 11.45 Area Farmacia ore 15.00 – 15.45 Area Medicina ore 16.00 – 16.30 Area Odontoiatria ore 16.45 – 17.15 Area Professioni Sanitarie ore 17.30 – 18.00 Area Biotecnologie
18 luglio ore 9.30 – 10.45 Area Ingegneria Informatica e Statistica ore 11.00 – 12.15 Area Ingegneria civile e industriale ore 12.30 – 13.15 Area Architettura ore 15.00 – 15.45 Area Comunicazione ore 16.00 – 16.45 Area Sociologia ore 17.00 – 17.45 Area Scienze politiche
19 luglio ore 9.30 – 10.15 Area Economia ore 10.30 – 11.15 Area Giurisprudenza ore 11.30 – 13.30 Area Filosofia, lettere, scienze umanistiche e studi orientali ore 15.00 – 18.00 Area Scienze matematiche, fisiche e naturali
La Sapienza parla inglese. Le novità dell’offerta formativa 2012-2013 Dal prossimo anno accademico gli studenti che vorranno iscriversi alla Sapienza potranno quindi scegliere tra 154 corsi di laurea, 107 lauree magistrali, 13 lauree a ciclo unico e tra 269 master di I e II livello. Coerentemente con i nuovi indirizzi che riguardano tutto il sistema universitario italiano, la Sapienza ha investito molto sulla internazionalizzazione dei saperi. I corsi di laurea impartiti in lingua inglese sono stati ampliati e in particolare per il 2012-2013 sono stati attivati tre nuovi corsi: laurea magistrale in Ingegneria Elettrotecnica della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, corso interateneo con le università di Nottingham, Oviedo e l’Istituto Politécnico di Coimbra; laurea magistrale in Intelligenza Artificiale e Robotica e laurea magistrale in Ingegneria Informatica, entrambe della Facoltà di Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica. I corsi di laurea magistrale dell’area informatica saranno erogati esclusivamente in inglese. Ciò consentirà agli studenti di ottenere una preparazione di eccellenza di livello internazionale. Sono previsti anche master in lingua inglese nei settori dell’informatica, dell’economia politica e dell’economia avanzata. Inoltre verrà proposto anche il corso di laurea di Medicina e Chirurgia in lingua inglese, avviato dallo scorso anno, i cui test d’ammissione vengono effettuati a Roma, Londra e Cambridge.
Google apps e social network: i nuovi servizi offerti agli studenti Sempre più numerose le attività culturali, sportive, ricreative, i servizi di utilità, accoglienza, placement, le risorse tecnologiche, le agevolazioni ecc… Tra le novità che riguardano in particolare i servizi tecnologici, segnaliamo che dal 2012 tutti gli studenti della Sapienza hanno a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale sulla piattoforma Google for Education, che offre anche numerosi servizi di collaborazione e condivisione via web. Inoltre è ora possibile compilare on line anche le scelte relative al proprio percorso formativo , mentre un’applicazione mobile consente di accedere a Infostud anche dal cellulare e dai tablet con tecnologia android. È stata inoltre consolidata la presenza istituzionale della Sapienza sui social network: allo scopo di comunicare notizie utili in tempo reale anche su Facebook, Twitter e Youtube, raggiungendo gli studenti là dove essi sono abituati a cercare novità e informazioni.
I test di ingresso per l’anno anno accademico 2012-2013 Si confermano anche per l’anno accademico 2012-2013 le prove di ingresso per tutti i corsi di studio stabilite dalla normativa nazionale: – prove di accesso selettive per i corsi di laurea, di laurea magistrale o di laurea a ciclo unico a numero programmato. Il numero programmato può essere nazionale (Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria (corso non presente alla Sapienza), Ingegneria edile, Architettura UE, Professioni sanitarie) o locale. Per i corsi ad accesso programmato nazionale i quesiti sono predisposti dal Miur, tranne che per le Professioni sanitarie che prevedono test elaborati dalle singole Università. – prove di verifica delle conoscenze per i corsi di laurea che non prevedono il numero programmato degli accessi; verifica dei requisiti curriculari previsti dagli ordinamenti e della personale preparazione per i corsi di laurea magistrale che non prevedono il numero programmato degli accessi; – verifica dei requisiti e della personale preparazione per i corsi di laurea magistrali che non prevedono il numero programmato degli accessi.
OFFERTA FORMATIVA 2012/2013 per tipologia di test di ingresso
Tipologia
Accesso programmato
Prova di verifica delle conoscenze/Verifica requisiti e personale preparazione
N. tot.
Corsi di laurea
116
38
154
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
12
1
13
Corsi di laurea magistrale
31
76
107
Totale corsi di studio
159
115
274
Master primo livello
91
Master secondo livello
178
Totale master
269
Calendario generale delle prove
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria 4 settembre 2012 lingua italiana
Medicina e Chirurgia 5 settembre 2012 lingua inglese
Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico 6 settembre 2012 direttamente finalizzati alla formazione di Architetto
Medicina Veterinaria (Corso non presente alla Sapienza) 10 settembre 2012
Professioni sanitarie 11 settembre 2012
Le date dei test per i corsi a numero programmato locale sono stabilite dalle singole Università e sono indicate nei bandi.
Segnalazioni per i corsi di laurea dell’area medica
· Prova in lingua inglese. La Sapienza, avendo istituito un corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia in lingua inglese rientra, insieme ad altre Università, nella sperimentazione relativa alla prova di ammissione nella medesima lingua. Ai test in inglese potranno partecipare gli studenti comunitari e non comunitari, e gli studenti non comunitari residenti all’estero. · Prova unica per i corsi di Medicina e Odontoiatria. Il contenuto della prova è identico per tutte le Università sul territorio nazionale ed è predisposto dal Miur attraverso una commissione di esperti, costituita con decreto ministeriale. Il test consiste in 80 quesiti che presentano 5 opzioni di risposta. Gli argomenti dei test sono: cultura generale e ragionamento logico (40); biologia (18); chimica (11); fisica e matematica (11). · Graduatoria unica. La Sapienza partecipa, insieme ad altre Università, alla sperimentazione di una nuova modalità di accesso: la graduatoria sarà unica per le tre Facoltà: Medicina e odontoiatria, Farmacia e medicina, Medicina e psicologia. In questo modo gli studenti avranno la possibilità di formulare più scelte e quindi avranno maggiori probabilità di accesso; l’Università, attraverso la predisposizione della graduatoria unica, che tiene conto del punteggio dello studente senza il limite di una preiscrizione effettuata su un singolo corso, può immatricolare gli studenti effettivamente più meritevoli.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.