Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Le istituzioni visitano la centrale di Latina in vista dello smantellamento dell’edificio turbine
Latina. il Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, il Direttore Generale Valutazioni Ambientali, Mariano Grillo, e il Presidente della Commissione Tecnica VIA-VAS, Guido Monteforte Specchi, del Ministero dell’Ambiente, accompagnati dall’Amministratore Delegato di Sogin, Giuseppe Nucci, hanno visitato la centrale di Latina.
L’Amministratore Delegato, Ing. Giuseppe Nucci, ha illustrato i risultati economici della Società. Nel 2011 le attività di smantellamento sono state pari a 55,5 milioni di euro,oltre due volte la media del periodo
2001-2010,il miglior risultato da quando Sogin è stata costituita.
Nel 2011, Sogin si è aperta al mercato ed ha adottato le procedure di gara nella fornitura di beni, servizi e lavori favorendo una maggiore partecipazione delle imprese. Nel 2011, sono state contrattualizzate attività per 148 milioni di euro, con un incremento del 53% rispetto al 2010. La percentuale dei contratti assegnati tramite gara è passata dal 34% del 2010 all’80% del 2011. Sono stati ottenuti 17,7 milioni di risparmio nell’assegnazione dei lavori.
Nel corso della visita è stato annunciato l’imminente avvio dei lavori di demolizione dell’edificio turbine, una struttura in cemento armato, lunga 128,5 metri, larga 35,5 e alta 24, che durante l’esercizio ospitava le turbine dell’impianto, 3 principali e 2 ausiliarie. La demolizione della struttura, con un volume di 120.000 metri cubi, produrrà 14.400 tonnellate di cemento, circa il peso del ponte di Brooklyn.
Il piano industriale prevede tra il 2012 e il 2015 attività di bonifica ambientale nei siti nucleari per circa 350 milioni di euro con l’avvio delle operazioni di smantellamento delle isole nucleari, dei quali circa 40 milioni per le attività nella centrale pontina.
Sogin terminerà la bonifica del sito di Latina nel 2021 con lo smantellamento di tutte le infrastrutture e l’abbassamento di 20 metri dell’edificio reattore, portandolo dai 50 attuali a 30 metri.
“Con lo smantellamento dell’edificio turbine – ha dichiarato Giuseppe Nucci, Amministratore Delegato di Sogin – si conferma il proficuo rapporto che abbiamo con gli Enti e le Istituzioni coinvolte, a vario titolo, nelle nostre attività di bonifica dei siti nucleari. Ritengo checontinuando a lavorare in questa direzione – ha aggiunto –si possa creare un “Sistema Decommissioning Italia”, cheporti ad una maggiore sinergia, consentendoci di terminare nei tempi programmati la più grande bonifica ambientale della storia del nostro Paese.Un maggior coordinamento fra tutti i nostri stakeholder – ha concluso Giuseppe Nucci –permetterà inoltre di costruire in questo comparto un “Sistema Paese”, in modo da proporci come player anche nel mercato internazionale del decommissioning, che nei prossimi anni si svilupperà con la chiusura di molte centrali nucleari obsolete”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.