Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
UNA NUOVA INIZIATIVA DI ACCADEMIA KRONOS DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE: “CORRI PER GAIA”
L’idea nasce in Norvegia dove la squadra atletica di Accademia Kronos a fine giugno scorso si è distinta in tutte le categorie, arrivando tra i primi, tra tutti gli oltre 3000 sportivi internazionali, nella mitica maratona “Del Sole di Mezzanotte” di Tromso. Il giorno dopo la gara, a Gabriele La Malfa, portavoce del team sportivo italiano, intervistato dalla TV norvegese, alla domanda – “cosa vi ha spinto a partecipare a questa maratona”- in maniera spontanea aveva risposto: -” siamo venuti qui in Norvegia a correre perché siamo ambientalisti e attraverso questo sport vogliamo attirare l’attenzione dei mass media sui gravi problemi ecologici e climatici che stanno interessando tutto il pianeta.-
Poteva sembrare una risposta occasionale, data tanto per suscitare curiosità da parte dei media locali e invece era una risposta che conteneva al suo interno già un preciso progetto. Giunta la squadra in Italia, i componenti si sono dati subito da fare, iniziando a perfezionale e articolare il progetto. Per
prima cosa hanno costituito presso la sede di Accademia Kronos di Ronciglione un comitato organizzatore formato da Raffaello Alcini, Paolo Coppari, Gabriele La Malfa, Ciro Silvestri e Pietro Tasselli; comitato che ha lo scopo di definire entro la fine di agosto il regolamento ufficiale.
Il progetto è stato battezzato “Corri per Gaia”. L’intento di base è quello di coniugare lo sport podistico ad un impegno ambientalista. Chi correrà sotto l’egida di “Corri per Gaia” lo farà non solo per la passione sportiva, ma anche per portare una testimonianza attiva sui vari problemi ambientali sia generali che locali. -“Pertanto, dice Paolo Coppari che sta mettendo a punto il regolamento, “chi parteciperà ad una manifestazione podistica sarà tenuto a lasciare un messaggio ecologico relativamente alla zona dove correrà, quindi se ci sono problemi di discariche, inquinamento dei laghi e dei fiumi, abuso di pesticidi in agricoltura, ecc. chi corre per Gaia li dovrà evidenziare con una sua dichiarazione verbale o scritta “-
Potranno essere dedicate a “Corri per Gaia” anche intere manifestazioni podistiche già in calendario. Le società sportive che aderiranno a questo progetto “sport – ambiente” potranno fregiarsi del marchio specifico (in lavorazione) e offrire ai primi atleti giunti al traguardo la targa di Accademia Kronos “Corri per Gaia”. E’ un modo nuovo di sensibilizzare l’opinione pubblica al problema dei cambiamenti climatici e all’inquinamento inarrestabile di tutta la biosfera. L’AICS di Ancona ha già aderito all’iniziativa e la maratona del 12 agosto ad Arcevia sarà dedicata proprio al nascente progetto “Corri per Gaia”. Di questa iniziativa e stata chiesta la collaborazione del grande Pietro Mennea e di altri insigni atleti storici italiani.
Per ulteriori informazioni: Accademia Kronos 0761.093080
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.