Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
L’Italia vuole essere digitale, ma ancora libri e zainetti.
Venti euro per il libro di latino, 15 per quello di fisica, poi c’è italiano, storia, inglese…. Totale: 300-350 euro. Se poi ci aggiungi i due pezzi da novanta (euro, minimo) di vocabolari ecco che il pacchetto di libri per il primo anno del ginnasio al Classico vale quanto una vacanza e neanche tanto low cost. Se lo raccontate ai nonni c’è da giurare che spalancheranno la bocca increduli e tireranno fuori l’immancabile paragone «Un-milione-di-vecchie-lire solo per i libri?». Per chi invece le lire non le mai viste, si tratta di 500 e rotti euro, cinquanta euro più cinquanta meno che mettono il liceo classico in testa alle scuole più dispendiose in quanto a libri di testo. Quello che gioca infatti sono i vocabolari che fanno la sostanziale differenza. Un badget che andrà a sfondare inevitabilmente – come d’altronde succede ogni anno – il limite fissato dal ministero per l’acquisto dei libri scolastici. Per il liceo classico al massimo non deve superare i 330 euro, per lo scientifico 315. Quindici euro che dovrebbero servire a coprire forse il vocabolario di greco ma che in realtà non coprono neanche la metà delle pagine del vecchio ma sempre verde «Rocci» sul quale i ragazzi dovranno cominciare a sudare. Lui, da solo costa 94.50 euro che diventano ben 112 se si sceglie la versione col Cd allegato. Che vuoi che sia una banconota da 10 euro più o meno quando sei lì a spendere una cifra che per qualcuno rappresenta quasi metà la metà dello stipendio. Oltretutto quest’anno più dell’anno scorso: il 5 per cento è l’aumento registrato da Federconsmatori. L’associazione ha fatto due conti e tirando le somme ha calcolato che quest’anno, crisi o non crisi, per zaini, astucci e quaderni i genitori saranno costretti a spendere in media il 3,2 per cento in più.
Per un totale di «cartoleria» di 488 euro contro i 461 dello scorso anno (6 per cento in più) che sommato a libri e dizionari fa totalizzare una cifra da capogiro: per uno studente di prima media sarà di 940 euro. Da quest’anno in molti resteranno anche senza i «buoni» del Comune che garantirà solo ad alcune fasce i 200 euro di contributo. Sale invece a 1233 euro (dentro ci mettono 4 dizionari) la spesa complessiva per uno studente di prima liceo. Scuola che vai, libri che cambiano prezzi che variano. Ma senza scostarsi poi troppo dalla media. Che si assessta sempre sui 300 euro. Lo dicono alla Libreria Piccini, storica libreria di corso Buenos Aires che vende libri di testo. Lo confermano anche alla cartoleria Tangheram che rifornisce gli studenti del Berchet (classico e pubblico), ma anche Zaccaria (classico e scientifico, privato) e Leonardo (scientifico e pubblico). «Al Leonardo si spende qualcosa in più, sui 350 euro», dicono. E questo nonostante sia uno
scientifico. La consolazione è che , a parte qualche ritocco nel corso degli anni a seguire, grandi cambi poi non ci saranno. Al classico invece dopo i primi due anni, quelli che venivano indicati come ginnasio, poi parte il triennio del liceo dove i manuali cambiano. Chi comincia dunque deve mttere in conto questa prima sostanziosa spesa. All’Esselunga così come altri centri commerciali promuovono un piccolo sconto del 15 per cento, che solleva un po’. «Al Tito Livio le varie sezioni hanno uniformato i testi così prima ancora di sapere in quale sezione sarà iscritta mia figlia ho potuto già ordinare i libri. Almeno quelli in comune. Poi farò l’integrazione a settembre», racconta una mamma che si è stampata la lista di libri per tempo e l’ha già consegnata all’Esselunga.«Sono anni che faccio tutto col Libraccio on line», racconta anche Giovanna, professoressa con tre figli, due dei quali al liceo. Basta clieccare su «scegli la tua scuola e si trovano tutti i testi sezione per sezione. Si può acquistare on line sia il volume nuovo che usato con un risparmio sostanzioso ovviamente. Il tutto arriva direttamente a casa. Cari i miei libri, ma almeno senza stress.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.