Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Si chiama Kepler-47, ed è il primo sistema planetario mai scoperto in orbita attorno a una stella binaria. Non solo: uno dei due pianeti, con un periodo di rivoluzione di 303 giorni, è il pianeta extrasolare con il più lungo intervallo di transito conosciuto. Ed è in fascia abitabile.
Secondo una nuova simulazione al computer, il tipo di neutrini presenti nell’alone attorno a una supernova determina quali elementi si formano al suo interno.
Come succede in media una volta ogni due anni e mezzo, questo mese ha non una ma due Lune piene, e la seconda per tradizione si chiama “blu”. Ma il colore non c’entra.
L’International Astronomical Union annuncia una serie di nuovi accordi per fare dell’astronomia un motore di sviluppo sociale ed economico. C’è anche una collaborazione con il Centro di Fisica Teorica di Trieste, che ospiterà astronomi dai paesi in via di sviluppo.
L’immagine, ripresa lo scorso aprile, è stata pubblicata qualche giorno fa e mostra la piccola luna Atlas, appena 30 km di diametro, tra gli anelli principali e il sottile anello F.
È morto in seguito a complicazioni dopo un intervento al cuore l’uomo che, per primo, mise piede su un corpo celeste, la Luna. Quanto disse quando mise piede sul nostro satellite è una pietra miliare della nostra storia: Un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l’umanità
Uno studio sulla rivista Geophysical Research Letters mette in correlazione il fiume Reno ghiacciato e la bassa attività solare. La statistica su 230 anni, ma il Sole, dicono gli stessi ricercatori, non è l’unico fattore che incida sul cambiamento climatico. Quel che sembra certo è che la meteorologia spaziale entrerà a far parte del nostro quotidiano. Per capirne di più ci siamo rivolti a Mauro Messerotti, dell’Osservatorio Astronomico di Trieste dell’INAF
Il rover marziano ha compiuto i suoi primi passi, sette metri in tutto. Uno degli anemometri non sta inviando dati, ma i primi esperimenti con il laser sono un successo: le rocce polverizzate hanno svelato la loro composizione chimica, già decifrata e inviata a Terra.
Un nuovo portale dedicato ai ‘monumenti’ dell’astronomia è quello realizzato congiuntamente da UNESCO e Unione Astronomica Internazionale, “un mezzo per proteggere e preservare un patrimonio che corre il rischio di perdersi”, dice Clive Ruggles presidente del AWHWG
Gli ultimi video di Astrochannel, la web-tv dell’Inaf:
I bandi di concorso ancora aperti, in ordine di data di scadenza, per assegni di ricerca, borse di studio e contratti a tempo determinato e indeterminato.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.