Nello SLAC 3400 scienziati riscrivono le leggi della fisica
NELLO STANFORD LINEAR ACCELERATOR 3400 SCIENZIATI DI TUTTO IL MONDO RISCRIVONO LE LEGGI DELLA FISICA.
In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione dello Stanford Linear Accelerator, i giornalisti di Gizmodo sono andati a fare un giro all’interno dell’edificio più lungo (e più dritto) del mondo
Sotto le colline di Menlo Park c’è un laboratorio dove gli scienziati cercano di riscrivere le leggi della fisica. Nei pressi delle strutture dell’Università di Stanford, a dieci metri di profondità, c’è lo Stanford Linear Accelerator, un acceleratore lineare di particelle inaugurato nel
1962. In occasione del 50esimo compleanno, i giornalisti di Gizmodo hanno fatto un giro all’interno di quello che viene considerato l’edificio più “dritto” del mondo e ne hanno tirato fuori un report interessante. Lo SLAC National Acceleration Laboratory è composto da due elementi fondamentali. La struttura nella quale le particelle vengono sparate ad una velocità molto vicina a quella della luce è sottoterra, mentre il “motore” del sistema si trova in superficie. Con i suoi 3,2 km di lunghezza, l’acceleratore è l’edificio più lungo del pianeta. Al suo interno lavorano circa3.400 scienziati provenienti da tutto il mondo, che da oltre 50 anni contribuiscono allo sviluppo delle teorie più innovative nel campo della fisica.