Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
L’EUROPA CI CONDANNA PERCHE’ NON VOGLIAMO PRODURRE CIBI OGM
Sembrerebbe assurdo, eppure è accaduto! La Corte di Giustizie Europea ci impone di coltivare gli OGM (organismi geneticamente modificati). Invece di premiarci perché siamo attenti alla salute dei cittadini e quindi cerchiamo di far consumare cibi sani, veniamo puniti perché una società che incentiva i cibi “alieni”, la Pioneer Hi Bred Italia srl, ha vinto il suo ricorso e, quindi, vuole obbligarci a mangiare il mais MON 810.
L’Italia così dovrà pagare una salatissima multa europea. Tutto questo perché i nostri ministri dell’agricoltura sono stati obbligati ( ?? !! ) ad accettare in seno europeo
l‘articolo 26 bis della direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 marzo 2001, che non consente a uno Stato membro di opporsi in via generale alla messa in coltura sul suo territorio di tali organismi geneticamente modificati.
Ma se sono stati pavesati dal mondo scientifico i rischi che gli OGM comportano agli ecosistemi agrari e naturali nonché alla salute umana e che hanno fatto crescere quasi in progressione geometrica il numero dei celiaci, allora perché l’Europa, tanto attenta ai diritti delle persone, continua ad imporre prodotti alimentari a rischio salute?
A questo punto viene legittimo chiederci che cosa ci ha portato essere dentro quest’Europa soprattutto nel settore dell’agricoltura, visto che nel passato ci siamo dovuti difendere contro le manovre dell’Olanda, Danimarca e Inghilterra che volevano annullare il nostro parmigiano a favore del loro “parmisan”, obbligarci a fare la cioccolata con meno cacao e più burro di cacao e, infine, eliminare tutti i nostri prodotti di nicchia? Molti cominciano a chiederselo ( i nostri politici, quei pochi a cui ancora interessa il futuro dell’Italia e degli italiani, sono a conoscenza di ciò e se si cosa intendono fare?).
Ma se la vera ed unica grande industria italiana è il Turismo e l’agricoltura, se ci tolgono anche questi elementi attivi che fine faremo fare?
Per molti economisti stranieri l’Italia sarebbe stato un Paese ricco come la Svizzera se non fosse entrato nell’Euro e se avesse mantenuto la sua sovranità nazionale. Ora abbiamo perso tutto: la sovranità nazionale, perché gestita dalle banche e dalla finanza internazionale, la qualità della vita, ci siamo impoveriti oltre il dovuto e, infine, anche alla nostra salute perché non vogliono farci mangiare prodotti sani della nostra terra. E allora viene da chiedersi: L’Europa per noi italiani è stata una benedizione o una iattura?
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.