Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
GESTIRE LE EPILESSIE FARMACORESISTENTI, SI IMPARA IN NEUROMED
Il 14 e 15 Settembre il nuovo ECM dell’IRCCS per le neuroscienze
Si terrà venerdì e sabato, 14 e 15 settembre, presso la Sala Conferenze del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS), il Corso ECM dal titolo “Gestire” le epilessie farmacoresistenti. Il corso, rivolto a neurologi, medici di medicina generale, neurochirurghi, biologi e infermieri, è curato dal Prof. Vincenzo Esposito e dal dott. Giancarlo di Gennaro e mira a far luce su come affrontare, dal punto di vista clinico, questo particolare tipo di epilessia che non risponde ai trattamenti terapeutici tradizionali. Durante il corso si tratteranno le problematiche connesse alla gestione delle epilessie farmacoresistenti, come la necessità del ricovero in un ambiente ospedaliero specializzato e l’esecuzione di indagini strumentali sofisticate, nonché un approccio terapeutico che preveda il ricorso anche a terapie di tipo non farmacologico quali, ad esempio, la chirurgia dell’epilessia e la neurostimolazione. Le epilessie farmacoresistenti comportano una ricaduta pesantemente negativa sulla qualità della vita dei
pazienti e delle loro famiglie e comportano elevati costi per il Sistema Sanitario Nazionale ed, in genere, per la società. Il corso esaminerà dunque il problema della farmacoresistenza sia nei suoi aspetti teorici, declinando i diversi concetti di farmacoresistenza e i meccanismi genetico-molecolari che la sottendono, che nelle caratteristiche cliniche, distinguendone le forme “non chirurgiche” da quelle potenzialmente “chirurgiche” e infine affronterà, approfondendole, le molteplici possibilità terapeutiche a disposizione del neurologo clinico, valutando la razionalizzazione della terapia farmacologica anche con l’utilizzo dei cosiddetti “nuovi” farmaci, della chirurgia dell’epilessia, della dieta chetogena e della neurostimolazione. Si discuterà ampiamente, inoltre, dell’approccio chirurgico di tipo resettivo con la presentazione del diverso contributo dato, per la definizione della zona epilettogena, dalle indagini diagnostiche prechirurgiche non invasive e invasive. Il corso, patrocinato dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) e dalla Fondazione Neurone, ospiterà un parterre di relatori provenienti da tutta Italia chiamati a trattare l’ampio programma didattico e l’illustrazione di particolari casi clinici.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.