Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
SICUREZZA AGROALIMENTARE: FUNGHI PORCINI FALSI “MADE IN ITALY”. OLTRE 2.000 CONFEZIONI SEQUESTRATE DALLA FORESTALE A RAVENNA, BOLOGNA, POTENZA, MATERA
Denunciato per frode in commercio il titolare della ditta del ravennate che li metteva in distribuzione
Ravenna – Oltre 2.000 confezioni di funghi porcini secchi con etichettatura irregolare sono stati ritirati dal mercato e sequestrati dal Corpo forestale dello Stato a Ravenna, Bologna, Potenza, Matera. Più di 40 chilogrammi di funghi spacciati per “made in Italy” e invece provenienti dalla Macedonia e dalla Romania ritirati dagli scaffali delle rivendite al dettaglio o scovati nei magazzini di una ditta dell’hinterland ravennate dedita alla distribuzione e al commercio dei prodotti.
Le indagini del Corpo forestale dello Stato sono scaturite da un’operazione condotta a luglio dal Comando provinciale di Potenza, durante la quale erano stati rinvenuti in un esercizio
commerciale del capoluogo lucano confezioni di funghi porcini secchi con l’indicazione della data di scadenza oltre il limite consentito dalla legge, che prevede un arco temporale di validità del prodotto non superiore ai 12 mesi dal confezionamento.
Le indagini, coordinate dal Comando Provinciale di Ravenna del Corpo forestale dello Stato, si sono successivamente estese sul territorio nazionale al fine di ricostruire la corretta tracciabilità degli alimenti, anche in considerazione della presenza sull’etichetta della dicitura “Prodotto in Italia”, e si sono concentrate presso la ditta del ravennate.
Ora il titolare, denunciato per reato di frode nell’esercizio del commercio, rischia la reclusione fino a due anni o sanzioni che superano i duemila euro.
Ed è stato eseguito in questi giorni, su espressa delega della Procura della Repubblica di Ravenna, il sequestro di un quantitativo di confezioni di funghi porcini acquistati di recente dalla ditta romagnola e distribuite presso vari esercizi del ravennate.
L’operazione si inserisce in un più ampio quadro di attività condotte dal Corpo forestale dello Stato e finalizzate al contrasto delle frodi alimentari a tutela del consumatore e del marchio “made in Italy”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.