Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
LIPU: AGRICOLTURA E DDL CONSUMO SUOLO CONSENTIRANNO A VARIE SPECIE DI UCCELLI DI NON SPARIRE.
“Ora una rapida approvazione parlamentare senza stravolgimenti”. Allarme per la situazione del territorio arriva anche dagli indici ornitologici: in Pianura Padana, devastata dalla cementificazione, gli uccelli selvatici sono calati del 25% in 10 anni. “Un provvedimento di grande rilevanza, indispensabile per frenare il consumo di suolo e la perdita di biodiversità. Un importante passo avanti sociale e culturale che porterà grandi benefici al Paese, alla sua agricoltura e alle tante specie di uccelli che da essa dipendono, tra cui la rondine e l’allodola. Ora il Parlamento proceda a una rapida approvazione del provvedimento entro la legislatura”. Queste le parole di Fulvio Mamone Capria, presidente LIPU-BirdLife Italia, dopo la presentazione del presidente del Consiglio Mario Monti e del ministro delle Politiche agricole e forestali Mario Catania del disegno di legge su valorizzazione delle aree
agricole e contenimento del consumo di suolo. “La situazione del consumo di suolo è a dir poco drammatica – aggiunge il presidente LIPU – considerato che 5 milioni di ettari di terreno agricolo sono stati trasformati in cemento negli ultimi 40 anni. Con effetti nefasti sul paesaggio, sull’impermeabilizzazione del suolo, e quindi sulla sicurezza del territorio, e sulla biodiversità. “Grazie al progetto di monitoraggio ornitologico Mito2000, al quale partecipa anche la LIPU – prosegue Mamone Capria – è emerso che negli ultimi 10 anni, in Pianura Padana, l’andamento del Farmland Bird Index (l’indice di biodiversità degli ambienti agricoli) è crollato del 25 per cento. Un fenomeno al quale ha senz’altro contribuito anche il consumo di suolo, che ha aggravato gli effetti di un’agricoltura intensiva praticata per decenni in queste che sono tra le aree più fertili del Paese”. La diminuzione del Farmland Bird Index, alla cui elaborazione ha collaborato negli ultimi anni la Rete rurale nazionale, è dovuta al forte calo di presenza di specie indicatrici dell’equilibrio dell’ecosistema tra le quali rondine, l’allodola, il saltimpalo, l’averla piccola e la passera mattugia. “La fine della legislatura incombe – conclude Mamone Capria – e facciamo appello al Parlamento per una rapida approvazione del disegno di legge. Sarebbe un segnale di grande civiltà e rispetto verso l’ambiente e la qualità di vita dei cittadini italiani”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.