Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
MACFRUT, FRUTTA NELLE SCUOLE, CATANIA: AL VIA IV ANNUALITÀ DEL PROGRAMMA COMUNITARIO
“È fondamentale acquisire fin da piccoli delle sane abitudini alimentari. Ecco perché ‘Frutta nelle scuole’, che sta prendendo il via per il quarto anno consecutivo, rappresenta un programma davvero importante che non solo si rivolge agli alunni delle scuole primarie, ma offre validi strumenti anche agli insegnanti e alle famiglie, per far conoscere ai bambini i benefici che derivano dal consumo regolare di frutta e verdura, ovvero di prodotti che dovrebbero essere sempre presenti sulla nostra tavola costituendo la base di uno stile di vita sano”.
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, dal MacFrut di Cesena,
annuncia l’avvio della IV edizione del programma comunitario ‘Frutta nelle scuole’, coordinato dal Mipaaf e cofinanziato dall’UE, per un totale di 35.382.000 Euro.
Per l’anno scolastico 2012/13, ‘Frutta nelle scuole’ – che entro il 22 ottobre prossimo raggiungerà tutte le scuole interessate – coinvolge un totale di 1.050.000 alunni e 6.600 istituti di tutta Italia, pari a circa il 40% della popolazione scolastica complessiva.
Anche per questa edizione, il progetto sarà mirato a incrementare il consumo di frutta e verdura tra i bambini, facendo conoscere ed apprezzare le produzioni ortofrutticole italiane. I prodotti saranno gustati in tutti gli 8 lotti regionali, privilegiando quelli stagionali, di qualità (Biologico, DOP, IGP) e del territorio. Almeno una volta a settimana, e per almeno 42 volte durante tutto l’anno scolastico, la merenda di metà mattina dei bambini sarà sostituita da frutta fresca o da spremute e centrifughe preparate al momento. Una particolare attenzione è riservata anche all’impatto ambientale di questa iniziativa, che si avvale dell’utilizzo di contenitori e confezioni biodegradabili o riutilizzabili Inoltre, per aumentare l’efficacia del programma, saranno realizzate misure di accompagnamento, già sperimentate nelle edizioni precedenti, come le visite alle fattorie didattiche, ai mercati degli agricoltori e la coltivazione di orti scolastici.
“Queste iniziative sono molto utili – ha spiegato il Ministro Catania – per aumentare l’impatto sui nostri alunni del messaggio che ‘Frutta nelle scuole’ vuole veicolare. Le attività formative, infatti, riescono a dare ai ragazzi la possibilità di fare delle esperienze in prima persona, aiutandoli a sviluppare una conoscenza diretta dei prodotti ortofrutticoli, come pure della coltivazione e del lavoro che stanno dietro a questi prodotti”.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.fruttanellescuole.gov.it
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.