Forestale attiva sul bracconaggio, sui rifiuti e rispetto dell’ambiente
ANTIBRACCONAGGIO: CONCLUSA NEL BRESCIANO LA PRIMA FASE DELL’OPERAZIONE PETTIROSSO Quarantotto persone denunciate. Sequestrati richiami, reti, fucili e centinaia di trappole L’animale, estinto in Europa, ma ancora presente in Africa e in Asia, è attualmente oggetto di un piano di reintroduzione in Austria. Morto anche il secondo esemplare, ferito sabato scorso Il presunto responsabile è stato scoperto dai Forestali mentre catturava alcuni volatili, tra i quali anche un rapace la cui specie è ad alto rischio di estinzione In seguito a ripetuti appostamenti, gli agenti della Forestale hanno colto un uomo in flagranza di reato mentre si allontanava
dal luogo del taglio delle piante. L’arresto è stato convalidato L’arresto è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli I coralli rinvenuti saranno utilizzati dall’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Martina Franca per scopi didattici Migliaia di tonnellate di rifiuti speciali ferrosi gestiti in maniera illegale. Oltre 300 indagati tra cui il titolare dell’azienda I rifiuti venivano depositati direttamente sul suolo nudo, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. La Forestale denuncia il presunto responsabile per realizzazione e gestione di una discarica abusiva e alterazione e deturpamento di bellezze naturali I rifiuti speciali costituiti da terra, rocce e materiale plastico sarebbero serviti per colmare un dislivello del terreno con il piano stradale. Denunciato il presunto responsabile La stratificazione di rifiuti speciali, misti a terra aveva raggiunto un’altezza di circa quindici metri. Riscontrati danni al patrimonio ambientale circostante Svolta nell’anconetano, la simulazione si colloca in un quadro strategico di sinergia tra le diverse componenti dello Stato. Il personale della Forestale è intervenuto impiegando un elicottero AB 412 Oro per la squadra maschile nella Coppa dei Campioni di Fossa Olimpica di tiro a volo
La cerimonia di conferimento dell’onorificenza si terrà sabato 20 Ottobre presso il Centro culturale di Longarone Nata dalla collaborazione tra il Gruppo Sportivo del Corpo forestale dello Stato e Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, l’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole medie si concluderà venerdì prossimo Organizzato dall’Accademia Europea di Polizia – CEPOL, il Programma consiste in uno scambio bilaterale tra i funzionari di Polizia degli Stati membri dell’Unione Europea Esposte le opere dell’artista Salvatore Schilirò dedicate alla fauna africana IL NUCLEO OPERATIVO ANTIBRACCONAGGIO (NOA) corpo forestale dello stato . |