Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Il 31 ottobre è la giornata dedicata all’Ambiente a Smart City Exhibition
Mercoledì 31 ottobre il programma congressuale prevede numerose sessioni dedicate al tema della sostenibilità ambientale.
I lavori inizieranno alle 9.30 con il keynote di Pier Paolo Maggiora architetto di fama internazionale che ha curato il progetto di Tangshan-Caofeidian, avveniristica città cinese a impatto zero. La città riciclerà gran parte di ciò che consuma ed è stata pensata per risultare completamente autosufficiente in termini di risorse energetiche.
Seppur lontana dalla realtà delle città italiane, questa presentazione sarà di stimolo per i lavori della sessione successiva che vedrà protagonisti gli amministratori di varie città impegnate arispettare gli impegni presi con i Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile .I lavori – coordinati da Tommaso Sodano, vice sindaco di Napoli e delegato ANCI per le Politiche Ambientali – vedranno poi la partecipazione del direttore dell’unità New Energy Technologies, Innovation and Clean Coal della Commissione Europea. Al termine le città di Napoli, Bari, Padova e Milton Keynes (UK), firmeranno il Green Digital Charter promosso dalla rete Eurocities. Il Charter, già sottoscritto da decine di grandi città europee, incoraggia e supporta le amministrazioni verso la riduzione della cosiddetta “carbon footprint”
dell’ICT e nell’individuazione di soluzioni tecnologiche che portino verso una maggiore efficienza energetica in tutti i campi.
Alle 11.30 i lavori proseguiranno in tre diverse direzioni parallele.
ICT per l’ambiente. Questa sessione intitolata al Green Digital Charter avrà un taglio fortemente formativo e presenta inizialmente la visione politica e strategica, mettendo a confronto l’impegno di Bologna, di Manchester e della Regione Emilia Romagna e i piani della DG Connect della Commissione Europea. Seguirà poi una parte tecnica di grande interesse dove Claudia Schulte dell’Università di Stoccarda, Daniele Basciotti del dipartimento per le Sustainable Building Technologies dell’Austrian Institute of Technology e Norbert Lantshner della fondazione Climabita presenteranno soluzioni concrete ed innovative per l’introduzione di tecnologie sostenibili ed efficaci nella gestione delle funzioni della città.
Smart Building .Questa sessione approfondirà i temi della progettazione, costruzione e riqualificazione degli edifici. Oltre a presentare numerosi casi di eccellenza, i lavori prevedono la partecipazione di Domenico Crocco, Capo Dipartimento per le Infrastrutture del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Laboratorio sulla mobilità individuale sostenibile. Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare ai lavori di questa sessione ristretta fortemente interattiva che mira ad individuare soluzioni innovative per la mobilità negli spazi urbani. Per candidarsi a partecipare a questa sessione occorre scrivere a redazione@forumpa.it.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.