Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Università La Sapienza – Facoltà di Medicina e Psicologia
Aula 3 – Via dei Marsi, 78
FORESTALE: AL VIA IL CONVEGNO “SPORTIVAMENTE – TEMI DI PSICOLOGIA DELLO SPORT”
L’incontro sarà un’ importante occasione di confronto fra psicologi dello sport, atleti, allenatori e dirigenti di associazioni sportive per promuovere il perfezionamento di quelle abilità mentali, che consentono allo sportivo di esprimere al meglio il proprio potenziale
Roma-Novembre 2012 – Per vincere una gara sportiva è sempre necessario avere la giusta concentrazione e una forte determinazione, ma spesso non basta. I campioni si distinguono per la capacità di saper esprimere al meglio, anche sotto stress, il proprio potenziale. E’ importante, infatti, migliorare non solo le proprie capacità fisiche, ma anche quelle mentali. Questo è il tema del convegno che si svolgerà domani, Martedì 6 Novembre alle 9.00 presso
la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza. L’incontro dal titolo “SportivaMente – Temi di psicologia dello Sport“, nasce dalla collaborazione fra il Gruppo Sportivo del Corpo forestale dello Stato e il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università La Sapienza di Roma.
Da un paio di anni, infatti, grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’ intesa, la Forestale e l’Università supportano gli atleti nel perfezionamento di quelle abilità mentali, che consentono all’atleta, soprattutto durante le competizioni più importanti, di raggiungere risultati importanti.
Il convegno, che si svolgerà in occasione dell’apertura del primo “Servizio di Psicologia dello Sport pubblico”, nato presso il Dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione dell’Università, sarà un’occasione di confronto e di dialogo sulle possibili sinergie fra esperti in psicologia dello sport, atleti, allenatori, dirigenti e associazioni sportive.
All’evento parteciperanno anche ricercatori di prestigiose università italiane e internazionali e diversi campioni del mondo dello sport, tra questi il neo-campione olimpico Daniele Molmenti e la campionessa italiana e mondiale di arrampicata sportiva Jenny Lavarda, fiori all’occhiello del Gruppo Sportivo Forestale.
L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà presso l’Aula 3 della Facoltà di Medicina e Psicologia di Via dei Marsi, 78 a Roma.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.