Scuole

Il Galilei Costa premiato al Global Junior Challange

 

Come l’ICT del ” Liceo Galilei Costa”crea posti di lavoro per i giovani del territorio. 

 

Gli studenti della 4°B del ‘Galilei Costa’ di Lecce si sono classificati primi assoluti nell”International Global Junior Challenge’ con il progetto ‘Web promotion della Dieta med-italiana’. Con questa vittoria il Galilei conferma anche per il 2012 il titolo di ‘scuola più premiata d’Italia’. I ragazzi sono stati premiati per aver saputo valorizzare la tradizione dei prodotti della nostra terra con l’innovazione offerta dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) e per aver creato un’opportunità di lavoro per i giovani del territorio.

Un progetto ambizioso che mira ad aumentare l’export nel settore agroalimentare e a stimolare la ripresa dell’economia reale basata sulla ‘tripla a’: agricoltura, alimentazione e ambiente, che trova il suo punto di forza sulla promozione della Dieta mediterranea. I giovani autori hanno curato nei minimi particolari tutti gli aspetti comunicativi che 

accompagnano la promozione di un prodotto: partendo dalla creazione e registrazione di un marchio, hanno utilizzato gli strumenti innovativi offerti da internet (sito web, blog, social network, mail…), ma anche idee tradizionali ed efficaci, come quella di organizzare il ‘Festival della Dieta med-italiana’ per diffondere un corretto e sano stile e regime alimentare e promuovere la vendita all’estero dei prodotti agroalimentari locali.

Tra tutte, spicca poi l’idea, a forte impatto mediatico, di donare alla first lady Michelle Obama un ulivo ultramillenario salentino quale riconoscimento per l’attività svolta negli Stati Uniti a favore della dieta mediterranea, attraverso l’iniziativa ‘Let’s Move’.

Il ‘Global Junior Challenge’ è una competizione internazionale biennale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l’educazione e l’inclusione sociale. Le 402 candidature provenienti da 19 paesi sono state valutate da una giuria internazionale composta da 51 esperti, che hanno selezionato gli 81 finalisti. Promosso da Roma Capitale, il concorso è organizzato dalla fondazione Mondo digitale, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del ministero degli Affari esteri.

cnr