Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
MALTEMPO: ALLERTA METEO PER PIOGGIA E NEVE NEL FINE SETTIMANA
Una perturbazione di origine nord-atlantica, portatrice di aria molto fredda, sta iniziando a interessare il nostro Paese e nelle prossime 24-48 ore determinerà, in rapida successione, precipitazioni anche temporalesche sulle regioni centrali, nevicate a quote molto basse su gran parte del centro-nord e un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, pertanto, un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello emanato ieri, riguardante nello specifico le nevicate in atto nel Nord Italia. L’avviso prevede dalla sera di oggi, venerdì 7 dicembre, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Umbria e Lazio e in successiva estensione sulla Campania. Dalla mattinata di domani, sabato 8 dicembre, si prevedono, poi, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Basilicata, Calabria, Sicilia, con particolare riferimento ai settori tirrenici e sulla Sardegna. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. L’avviso, inoltre, prevede dalla sera-notte di
oggi, venerdì 7 dicembre nevicate al di sopra degli 800-1.000 metri, con apporti al suolo da moderati a elevati, su Umbria, Lazio orientale e Abruzzo. Dalla mattinata di domani si prevede poi la persistenza di nevicate, fino a quote di pianura, sui settori centro-orientali dell’Emilia Romagna, con apporti al suolo localmente moderati. Dal pomeriggio di domani si attendono nevicate, generalmente moderate, inizialmente a quote collinari, in abbassamento fino ai livelli di pianura, su Toscana orientale e Marche, in estensione a Umbria e Abruzzo e successivamente a Lazio orientale, Molise e Puglia settentrionale. Dalla sera di domani, sabato 8 dicembre, si prevedono nevicate al di sopra dei 600-800 metri, in calo fino ai 300-500 metri su Campania orientale e Basilicata, e al di sopra degli 800-1.000 metri – in successivo calo fino a 400-600 metri – su Calabria e Sicilia, con apporti al suolo generalmente moderati. Dalla mattina di domani si prevedono anche venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Alla luce delle previsioni disponibili, in concomitanza con il fine settimana dell’Immacolata, si raccomanda la massima prudenza nella guida a quanti si trovassero in viaggio nelle zone interessate dal maltempo. In particolare si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire – prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme da neve se comprende tratti stradali dove si prevedono nevicate e privilegiando le ore diurne per mettersi in viaggio, così da ridurre la probabilità di incontrare tratti ghiacciati. Per ridurre al minimo il rischio di incidenti in caso di neve o ghiaccio si raccomanda in ogni caso di usare la massima prudenza nella guida, moderando la velocità, aumentando le distanze di sicurezza ed evitando le frenate brusche. È utile ricordare che sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.