Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
SANITA’, PRESIDENTE CAMPUS BIO-MEDICO: “SOLUZIONE AI PROBLEMI NON IN CONTRAPPOSIZIONE PUBBLICO-PRIVATO, MA TRA BUONA E CATTIVA GESTIONE”
Il Sindaco di Roma Capitale Alemanno, ha sottolineato: “Campus Bio-Medico è un’oggettiva eccellenza, non può essere messa in così gravi difficoltà”.
“Mentre il commissario Bondi si appresta a firmare il decreto sui nuovi, dolorosi tagli ad Asl e ospedali del Lazio, è giusto ribadire che la soluzione ai problemi non è in una ideologica e anacronistica contrapposizione tra pubblico e privato, ma tra buona e cattiva gestione delle strutture sanitarie”. Accogliendo il Sindaco di Roma Capitale Giovanni Alemanno, in visita al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, il Presidente Paolo Arullani ha così commentato la difficile situazione della sanità laziale. “Come Campus – ha aggiunto Arullani – abbiamo da tempo dato il buon esempio, coniugando qualità dell’assistenza e rigore di bilancio, ma i nuovi e retroattivi tagli mettono in seria difficoltà anche noi”. Tra le conseguenze, il rinvio dei lavori per l’apertura del nuovo Dipartimento di Emergenza (Pronto Soccorso) e il mancato avvio del già realizzato Reparto di Radioterapia oncologica.
Nel corso della visita è stata mostrata al sindaco la nuovissima ‘True-Beam’, un acceleratore lineare di ultimissima generazione, che consente di colpire in modo molto più preciso i tumori, limitando al minimo l’interessamento dei tessuti sani. Un’apparecchiatura presente solo in altri tre ospedali in Italia, ma che al momento resta preclusa ai malati oncologici della Regione a causa del taglio dei finanziamenti.
“Dobbiamo cominciare a tagliare riducendo al massimo i costi – ha detto il Presidente del Campus Bio-Medico di Roma Arullani – ma senza dimenticare che siamo nati per il servizio pubblico e con una finalità etica, che è quella di porre massima attenzione all’umanizzazione della medicina. Per questo, però, occorre dare certezze e motivazioni agli operatori sanitari, altrimenti dovremo dire addio all’innovazione e al rapporto tra cittadini e medici”.
“È un taglio molto pesante – ha sottolineato il Sindaco di Roma Capitale Giovanni Alemanno, al termine della visita –e retroattivo, che non guarda alla qualità dei servizi offerti, colpendo così strutture di eccellenza e di sostenibilità economica molto elevata. Una realtà come il Campus Bio-medico è un’oggettiva eccellenza a livello nazionale e internazionale e oggi rischia di essere messa in gravissime difficoltà, così come tante altre. Mentre le strutture convenzionate sono controllate a monte e ci sono tariffe precise, nel pubblico non è così e ci sono diseconomie evidenti. Serve una presa di coscienza, non si possono aspettare le elezioni regionali, perché altrimenti ci si arriva stremati“.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.