Biotech

Tutta l’Europa preme per la Private-Public Partnership nella bioeconomia e si dà appuntamento a Dublino

Tutta l’Europa preme per la Private-Public Partnership nella bioeconomia e si dà appuntamento a Dublino

 

 

 

Una maggioranza schiacciante di attori europei della bioeconomia preme per l’avvio di una Private-Public Partnership (PPP). A presentare i risultati del sondaggio on line condotto dalla Commissione europea è stato lo scorso 9 gennaio a Bruxelles, davanti a una platea numerosa giunta da tutto il Continente e riunita nella Sala De Gasperi, Antonio Di Giulio, dirigente della Direzione Generale Ricerca e Innovazione della stessa Commissione. Il sondaggio si è tenuto dal 21 settembre al 14 dicembre e ha coinvolto – ha reso noto Di Giulio – circa 700 portatori di interesse (aziende, privati, accademia, associazioni e cluster).

Tutta l’Europa preme per il PPP con l’obiettivo di raccogliere l’eccellenza non solo del Vecchio Continente. “Dovrà essere aperto ad altri paesi in una logica win-win”, ha detto Di Giulio, riportando i risultati raccolti.
Secondo stime industriali, durante il periodo 2014-2020 l’industria europea investirà oltre 2,8 miliardi di euro per 

attività di collaborazione nella ricerca, nello sviluppo, nella dimostrazione e nell’applicazione delle tecnologie bio-based, costruite nella cornice politica che l’Unione europea propone con la sua strategia sulla bioeconomia. Non esistono stime su quale sarà il contributo messo dal pubblico nella PPP.
Il punto fermo, comunque, è che il PPP si farà e che l’Unione europea vuole premere sull’acceleratore della bioeconomia. Per fare il punto di quanto si è realizzato fino ad oggi, la Commissione guidata da Josè Barroso dà appuntamento il 14 e 15 febbraio a Dublino per la seconda conferenza sulla bioeconomia (a un anno esatto dal lancio della strategia). A portare la posizione di Bruxelles sarà la Commissaria alla Ricerca, Scienza e Innovazione, Maire Geoghegan-Quinn. Padrona di casa nel semestre di guida irlandese dell’Unione europea.

Assobiotec