Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Betelgeuse è in procinto di diventare una supernova. Grazie all’osservatorio spaziale Herschel, gli esperti hanno notato la formazione di diversi archi attorno alla supergigante rossa: dai dati ottenuti, i ricercatori prevedono un impatto della stella con un muro si polvere e detriti fra circa 12.500 anni.
Aldo Gagliano di TvSpace ci racconta una delle domeniche della Feltrinelli nel capoluogo siciliano dedicate ai ragazzi e all’astronomia. Un successo di partecipazione che gli fa dire: “Ogni tanto qualcosa funziona”
I ricercatori dell’Università di Leicester hanno dimostrato l’esistenza di aurore su corpi al di fuori del nostro Sistema solare. Nascono dall’interazione tra particelle cariche della magnetosfera e atomi dell’atmosfera, in corpi come le nane brune. Le onde radio emesse da questo tipo di aurore potrebbero aiutare a localizzare pianeti ancora sconosciuti.
Secondo due astrofisici tedeschi, sarebbe un lampo di raggi gamma l’unica spiegazione di un brusco aumento di isotopi radioatttivi negli anelli di crescita degli alberi, risalente all’anno 775. L’evento forse legato alla fusione di due stelle di neutroni.
È stato rilasciato nei giorni scorsi il SIR World Report 2012, il rapporto annuale che misura la produzione scientifica mondiale. Tutti in crescita gli indicatori relativi all’INAF rispetto al periodo precedente.
Un veicolo spaziale della NASA sta fornendo nuovi elementi che inducono gli scienziati a sostenere la presenza, in epoche passate, di un ambiente umido sotterraneo su Marte. Un ulteriore tassello che si aggiunge al puzzle sempre più complesso della storia evolutiva del pianeta rosso.
In occasione dell’anniversario della discesa di Huygens su Titano, l’ESA pubblica una ricostruzione fedele degli ultimi istanti della discesa. Grazie alle tecniche di rendering 3D, tutto è stato ricostruito esattamente come avvenuto in qui pochi istanti sul suolo della luna di Saturno.
Oggi, 18 gennaio, si è tenuta a Padova, in seduta pubblica, la selezione della cinquina finalista per la VII EDIZIONE del Premio Letterario Galileo per la divulgazione scientifica. Presidente della Giuria scientifica dell’edizione 2013 è Paco Lanciano, fisico e popolare “sperimentatore” di Superquark. Il 9 maggio, sempre a Padova, vi sarà la proclamazione del vincitore
Secondo i ricercatori della missione Cassini, dune di sabbia formata da idrocarburi nascondono alla nostra vista la maggior parte dei crateri sulla superficie della principale Luna di Saturno. L’età dei pianeti è stimata in base al numero dei loro crateri, quindi Titano potrebbe essere più vecchio di quanto si pensasse.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.