Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
LISTA PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: APPROVATA LA PROPOSTA DI CANDIDARE LANGHE-ROERO E MONFERRATO
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha approvato la proposta “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” quale candidatura italiana del 2013 alla prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Il Ministero per i beni e le attività culturali è particolarmente soddisfatto di questo primo importantissimo risultato, che dimostra quanto Langhe-Roero e Monferrato costituiscano un esempio eccezionale, autentico ed integro nelle accezioni dell’UNESCO, di un paesaggio culturale derivante dalla continua interazione tra uomo e natura, risultato di una “tradizione del vino” che ha costruito nei secoli l’identità
delle popolazioni e plasmato straordinariamente il paesaggio attraverso i secoli. Dopo un ciclo di valutazione di un anno e mezzo, che comprende una fase interlocutoria ed ispezioni sul campo da parte di esperti internazionali, la proposta passerà al vaglio del Comitato del Patrimonio Mondiale a cui è deputato il riconoscimento dell’ “eccezionale valore universale” del sito e che ne potrà successivamente decretare l’ingresso in Lista. Si ricorda che allo stato attuale, con 47 siti iscritti nella Lista di cui ben 44 afferenti al Patrimonio Culturale, l’Italia detiene il record mondiale. La candidatura è stata presentata alla CNIU da ll’arch. Antonia Pasqua Recchia, vice presidente del Consiglio Direttivo della CNIU e Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, grazie all’opera svolta dall’Ufficio Patrimonio Mondiale UNESCO del Segretariato MiBAC che ha coordinato i lavori di candidatura fin dall’iscrizione della proposta nella Lista Propositiva nel 2006. Il lavoro è frutto della revisione del dossier di candidatura promossa dalla Regione Piemonte con le Province di Alessandria, Asti e Cuneo e coordinata dal MiBAC, e fa tesoro delle specifiche indicazioni espresse in merito dagli organismi internazionali di riferimento. In questa seconda fase, vista la valenza assunta dalla tematica vitivinicola sottesa ai preminenti valori paesaggistici del territorio candidato, il MiBAC si è avvalso del contributo specialistico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.