ACCADE NEL MONDO
UN URAGANO ANOMALO NELL’OCEANO INDIANO
Solitamente sappiamo che dall’Oceano Indiano nascono i Tifoni, ora i meteorologi parlano anche di uragani tipo atlantici. Ed uno di questo ha investito l’altro giorno parte delle isole Mauritius e il Madagascar. L’hanno chiamato uragano “Felleng”. Si sono registrate onde che hanno raggiunto i 12 metri di altezza e i venti i 260 Kmh. Sono state spazzate via le modeste casupole dei pescatori, ma anche le loro barche, ancora non esiste un bilancio delle vittime e dei dispersi, ma si teme che sarà pesante. Ora l’uragano si sta dirigendo ancora più a Sud e si spera che possa esaurirsi proprio in mare. Uragani, tifoni, tempeste tropicali sono in aumento costante ogni anno in tutti gli oceani a partire dal 1980. Il motivo è facilmente spiegabile, questi violenti fenomeni meteo sono la dimostrazione scientifica del riscaldamento dei mari e dell’atmosfera. Se la nostra Terra fosse più fredda di almeno 2 gradi centigradi, queste manifestazioni meteorologiche sarebbero limitate a due o tre eventi l’anno, contro i 20 e più di oggi. In poche parole gli uragani e in genere le tempeste tropicali sono la valvola di scarico del calore in eccesso sui mari che viene spostata a latitudini più fredde. E’ questo un perfetto meccanismo della natura capace di dissipare il calore in eccesso verso aree più fresche del pianeta. Quindi con il costante aumento della temperatura, uragani, tifoni, tempeste tropicali, tornado e altri fenomeni estremi meteo, saranno sempre più presenti e potenti…
Accademiakronos.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.