Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
GIORNALISMO, C’E’ TEMPO FINO AL 18 FEBBRAIO PER PARTECIPARE AL PREMIO NAZIONALE O.Ma.R. DEDICATO A MALATTIE E TUMORI RARI IN PALIO DUE PREMI ASSOLUTI E TRE PREMI SPECIALI PER ARTICOLI PUBBLICATI SU TESTATE CARTACEE, WEB, TV E RADIO
I termini per partecipare alla prima edizione del Premio Giornalistico Omar per le malattie e i tumori rari (www.premiomalattierare.it ) dovevano scadere lo scorso 1 febbraio ma le tante richieste di avere qualche giorno in più per l’invio degli elaborati hanno convinto gli organizzatori a concedere una proroga. Il termine finale per l’invio via email o posta degli elaboratiè stato dunque spostato al prossimo 18 febbraio. Sarà possibile dunque partecipare con articoli e servizi pubblicati su testate registrate tra il 1 marzo 2011 e il 18 febbraio 2013. “Negli ultimi giorni – spiegano gli organizzatori – in molti ci hanno chiamato chiedendo se non fosse possibile una piccola proroga per permettere una più agevole raccolta dei materiali e per attendere l’uscita dei numeri di febbraio dei periodici. Abbiamo ritenuto che, essendo importante la più ampia partecipazione possibile, concedere questa proroga fosse
possibile”. Il premio, il primo in Europa destinato in maniera specifica alle malattie e ai tumori rari, è organizzato da O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare, testata giornalistica interamente dedicata al tema, dalla Fondazione Telethon, nata per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche, e da Orphanet Italia, il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani coordinato da Bruno Dallapiccola. In Palio, per questa prima edizione, ci sono 5 premi per un totale di 13mila euro. Due sono i premi assoluti, ciascuno di 3.500 euro, che andranno uno alla categoria ‘stampa e web’ e l’altro alla categoria ‘audio e video’
Tre invece i premi speciali, ciascuno di 2.000 euro, che saranno assegnati ad elaborati di qualsiasi tipologia purchè inerenti determinati argomenti: il ‘Premio Celgene per i Tumori Rari’, il ‘Premio InterMune per le malattie rare del polmone’ e il ‘Premio Shire per la terapia domiciliare’
La Premiazione dei vincitori avverrà l’11 marzo 2013 a Riva del Garda nel corso della Convention scientifica di Telethon, che ospiterà anche il terzo Convegno delle Associazioni amiche della Fondazione. Il premio ha l’obiettivo di sensibilizzare i Media sui diversi aspetti delle Malattie e dei Tumori Rari, migliorare le competenze sulle fonti medico-scientifiche e l’approccio alla comunicazione sui problemi che vivono i pazienti e i loro familiari. Finalità, queste, che hanno trovato un pieno appoggio anche dei pazienti, delle istituzioni scientifiche e del mondo della stampa e dell’editoria: la Federazione Italiana Malattie Rare Uniamo – FIMR onlus e il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Iss sono infatti diventati subito importanti partner, mentre un pronto patrocinio è arrivato da Eurordis – la Federazione europea delle associazioni pazienti, dall’Ordine dei Giornalisti (ODG), la Federazione della Stampa (FNSI), l’Associazione Stampa Romana (ASR), la Federazione Italiana Editori di Giornali (FIEG), l’Associazione Stampa Medica Italiana (ASMI), l’Unione stampa periodica italiana (USPI), e l’Associazione Nazionale della Stampa On Line (ANSO).
Oltre a Celgene, InterMune e Shire, sponsor principali, hanno contribuito alla realizzazione del premio anche Biotest Italia, Genzyme e Merck Serono. Il bando, la scheda di iscrizione e altre informazioni relative al premio sono reperibili on line nel sito www.premiomalattierare.it dove verranno anche date tutte le comunicazioni successive inerenti ad esso.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.