Fisica delle astroparticelle
La CSN2 coordina le ricerche nel campo della fisica delle astroparticelle. Gli obiettivi primari sono la verifica delle teorie che prevedono la completa unificazione delle interazioni fondamentali tra i costituenti della materia in un’unica forza fondamentale (Teorie di Grande Unificazione) e la ricerca di nuovi tipi di componenti della materia e dell’energia (materia oscura, energia oscura). La verifica diretta di queste teorie sarebbe possibile solo ricreando in laboratorio energie di molto superiori alle energie raggiungibili con gli acceleratori di particelle ed è quindi condotta indirettamente sfruttando il Cosmo come acceleratore naturale. Sono oggetto d’indagine degli esperimenti di fisica delle astroparticelle la radiazione cosmica di fondo, i raggi cosmici, i neutrini, le onde gravitazionali, i raggi gamma di altissima energia, altri tipi di particelle rare che possono dare importanti indizi sull’asimmetria tra materia e antimateria nell’Universo, fino alle particelle che si ritiene possano costituire la materia oscura. Una delle sfide attuali più affascinanti è lo studio della gravità e in particolare delle onde gravitazionali predette da Einstein, ma mai direttamente osservate.
IFNF
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.