Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
‘RICORDATI CHE DEVI RISPONDERE’. DOPO INGROIA E PANNELLA, ANCHE BERSANI SOTTOSCRIVE L’AGENDA DI AMNESTY INTERNATIONAL IN 10 PUNTI PER I DIRITTI UMANI IN ITALIA
Pier Luigi Bersani, segretario del Partito democratico e leader della coalizione che comprende anche Sinistra ecologia e liberta’, Centro democratico e altri partiti, ha aderito all’Agenda di Amnesty International in 10 punti per i diritti umani in Italia, rispondendo affermativamente a nove punti su 10. Si tratta della terza adesione, dopo quelle di Antonio Ingroia e Marco Pannella, da parte di uno dei leader delle coalizioni e delle forze politiche in lizza per le elezioni del 24 e 25 febbraio.
L’Agenda e’ stata sottoscritta anche da due capi di partito (Nichi Vendola, leader di Sinistra ecologia e liberta’ e Paolo Ferrero, leader di Rifondazione comunista), e da oltre 200 candidati tra i quali figurano i capilista Laura Boldrini (Sel), Fabiano Bosetti (La Destra), Maurizio Buccarella (M5S), Laura Castelli (M5S), Monica Cerutti (Sel), Sergio D’Angelo
(Rc), Ida Dominijanni (Sel), Michele Filippelli (Lega Nord), Alfonso Mascitelli (Rc), Roberto Natale (Sel), Riccardo Nuti (M5S), Andrea Olivero (Lista Monti), Ivan Scalfarotto (Pd), Augusto Schieppati (Pd), Marina Sereni (Pd), Gianluca Vacca (M5S) e Davide Zoggia (Pd).
Tra le altre adesioni di rilievo, si segnalano quelle di Maria Chiara Acciarini (Pd), Anna Paola Concia (Pd), Margherita Boniver (Pdl), Antonella Casu (Amnistia giustizia e liberta’), Titti Di Salvo (Sel), Nicola Fratoianni (Sel), Rita Ghedini (Pd), Franco Marini (Pd) e Chiara Moroni (Futuro e liberta’).
L’Agenda di Amnesty International in 10 punti per i diritti umani in Italia, lanciata il 23 gennaio con la campagna ‘Ricordati che devi rispondere’, chiede ai leader delle coalizioni e delle forze politiche, cosi’ come a tutti i candidati delle circoscrizioni elettorali, un preciso impegno su 10 richieste:
1. garantire la trasparenza delle forze di polizia e introdurre il reato di tortura
2. fermare il femminicidio e la violenza contro le donne
3. proteggere i rifugiati, fermare lo sfruttamento e la criminalizzazione dei migranti e sospendere gli accordi con la Libia sul controllo dell’immigrazione
4. assicurare condizioni dignitose e rispettose dei diritti umani nelle carceri
5. combattere l’omofobia e la transfobia e garantire tutti i diritti umani alle persone Lgbti (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate)
6. fermare la discriminazione, gli sgomberi forzati e la segregazione etnica dei rom
7. creare un’istituzione nazionale indipendente per la protezione dei diritti umani
8. imporre alle multinazionali italiane il rispetto dei diritti umani
9. lottare contro la pena di morte nel mondo e promuovere i diritti umani nei rapporti con gli altri stati
10. garantire il controllo sul commercio delle armi favorendo l’adozione di un trattato internazionale.
L’Agenda e’ disponibile sul sito www.ricordatichedevirispondere.it, assieme a un appello che consente di aderire alle 10 richieste di Amnesty International, gia’ firmato da quasi 19.000 persone tra le quali i due testimonial storici dell’associazione, Alessandro Gassman e Ivano Fossati.
Al termine della campagna elettorale, il sito www.ricordatichedevirispondere.it dara’ conto delle risposte, o delle mancate risposte, dei leader e di tutti i candidati.
La campagna ‘Ricordati che devi rispondere. L’Italia e i diritti umani’ proseguira’ anche dopo l’inizio della legislatura, chiedendo al nuovo governo e al nuovo parlamento di agire per realizzare gli obiettivi contenuti nelle 10 richieste.
Amnesty International Italia Leggi tutti gli altri comunicati stampa all’indirizzo: http://www.amnesty.it/archivio-tutte-news-comunicati.html
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.