Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Antitrust e tutela salute, domani lecture del Presidente Autorità Garante Concorrenza per studenti economia della Cattolica
Giovedì 7 marzo Giovanni Pitruzzella a colloquio con docenti e studenti dell’Università Cattolica di Roma per il ciclo di seminari “ALTEMS Incontra…” promossi dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari della Cattolica.
Roma-
marzo 2013 – Il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato Giovanni Pitruzzella a colloquio con docenti e studenti dell’Università Cattolica di Roma per discutere sul ruolo e sulle funzioni dell’Antitrust, in particolare del settore salute. Pitruzzella sarà protagonista domani,giovedì 7 marzo,dalle ore 16.00 alle ore 18.00, per un seminario del ciclo “ALTEMS Incontra…”,presso la Sala Italia del Centro Congressi Europadella Cattolica di Roma (Largo F. Vito,1).
Interverrà il Rettore dell’Università Cattolica, prof. Franco Anelli.
Introduce la conversazione il professor Americo Cicchetti, Ordinario di Organizzazione aziendale alla Cattolica e Direttore dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari.
Partecipanoi Presidi della Facoltà di Medicina e Chirurgiaedella Facoltà di Economiadella Cattolica professor RoccoBellantone e professor Domenico Bodega, e il direttore del masterin Esperto giuridico perl’Azienda Sanitaria Maria Chiara Malaguti.
Si tratta una serie di incontri che si incentrano sull’intervento di una personalità di spicco nel mondo della sanità
nazionale e internazionale e che si ripeteranno durante tutto l’arco dell’Anno Accademico.
“La formula di questi seminari è semplice – spiega il prof. Cicchetti – . All’ospite è richiesto di esporre il proprio punto di vista su un tema di attualità o di particolare rilevanza per la vita del Servizio sanitario nazionale e si rende disponibile a rispondere a domande preordinate da parte del pubblico”.
L’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
Istituita nel 2009 dall’Università Cattolica di Roma, l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)raccoglie l’esperienza maturata dalle Facoltà di Economia e di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” che già nei primi anni ’90 hanno avviato programmi di ricerca e formazione sull’economia e il management in sanità. La mission di ALTEMS è la progettazione e la realizzazione di programmi di formazione economico-manageriale post-laurea per l’aggiornamento e il perfezionamento professionale di tutti coloro che operano nell’ambito del settore sanitario e del suo indotto industriale, attraverso Master universitari, (di primo e secondo livello, anche con orientamento executive), Corsi di perfezionamento e Dottorati di ricerca nell’ambito dell’economia e del management sanitario, assegnando particolare attenzione al mondo delle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.