Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua la sua missione di rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è quello di migliorare la sostenibilità ambientale attraverso l’individuazione di atti concreti per tale maggior rispetto.
Dopo aver attuato le normative riguardanti gli acquisti verdi, la raccolta differenziata e una particolare attenzione sull’Energy e Mobility , l’INGV potrà sperimentare l’utilizzo della nuova Nissan LEAF 100% elettrica. Ne è stato infatti consegnato, nei scorsi giorni, un esemplare presso la sede capitolina dell’Istituto.
Non è la prima volta che Nissan, leader globale nella mobilità a zero emissioni, coinvolge Enti pubblici e privati, al fine di incoraggiarli a ridurre le emissioni di CO2 delle loro flotte di veicoli.
Il direttore alla comunicazione Nissan, Giuseppe George Alesci: “Siamo lieti di collaborare con l’INGV, da sempre impegnato per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente del nostro paese. Tramite l’utilizzo della nostra Nissan LEAF, elettrica a emissioni zero, l’Istituto potrà scoprire i vantaggi della mobilità a zero emissioni per le strade trafficate di Roma e l’ambiente urbano beneficerà della sua silenziosità di marcia e, naturalmente, della totale mancanza di emissioni allo scarico”.
“La nostra partnership commerciale con l’INGV è di lunga data, grazie alla fornitura in passato di alcuni veicoli Nissan, come XTrail e Navara”, continua Alberto Sabatino, direttore Corporate Sales. Sono certo che la Nissan LEAF 100% elettrica potrà ulteriormente rafforzare tale relazione in nome del comune impegno delle nostre organizzazioni, non solo allo sviluppo economico, ma anche e soprattutto alla sostenibilità ambientale”.
Il Presidente INGV Stefano Gresta: “E’ una nuova soluzione verde che siamo orgogliosi di sperimentare e che pone le basi per il rinnovamento eco compatibile del nostro parco auto”.
La presentazione ufficiale della LEAF 100% elettrica avverrà il giorno 17 aprile p.v. alle ore 12,00 nell’ampio piazzale di via di Vigna Murata, 605 alla presenza di Stefano Gresta, Presidente INGV, Massimo Ghilardi, Direttore Generale INGV, Giuseppe George Alesci, Direttore Comunicazione NISSAN, Alberto Sabatino, Direttore Corporate Sales.
###
Nissan LEAF
Nissan LEAF è stata la prima Auto dell’Anno 2011 in Europa, nel Mondo e in Giappone. Oltre 35.500 unità sono state consegnate globalmente dalla sua introduzione a Dicembre 2010, facendo di Nissan LEAF il veicolo elettrico più venduto al mondo. La berlina compatta, che ha ottenuto il riconoscimento delle 5 stelle Euro NCAP in termini di sicurezza, è alimentata da un compatto motore elettrico sviluppato da Nissan e da un sistema di frenata rigenerativa che alimentano le ruote anteriori contribuendo a incrementare l’autonomia del veicolo recuperando l’energia in frenata. Il motore a corrente alternata sviluppa una potenza di 80 kW e 280 Nm di coppia, valori che consentono alla rivoluzionaria 100% elettrica firmata Nissan di raggiungere agevolmente la velocità di 145 km/h. La dotazione di serie di Nissan LEAF è particolarmente ricca e comprende: aria condizionata, navigatore satellitare con retrocamera per il parcheggio, presa per la ricarica veloce e un innovativo sistema di connettività tramite smart-phone, che permette all’utilizzatore di riscaldare o raffreddare la vettura in remoto via cellulare per una migliore gestione dell’autonomia. La produzione europea di Nissan LEAF inizierà a Sunderland all’inizio del 2013.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.