Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2013 l’opera realizzata da Pistoletto per Ecodom sarà
in mostra alla prima edizione del Festival Internazionale del Riciclo Creativo
5 aprile 2013– “I Temp(l)i cambiano”, l’opera realizzata da Michelangelo Pistoletto per Ecodom, il Consorzio Italiano di Recupero e Riciclaggio degli Elettrodomestici, fa tappa a Roma presso la Città dell’Altra Economia, per partecipare alla prima edizione del festival “RIscARTI”: un’iniziativa nata per raccogliere le tendenze dell’arte contemporanea che riutilizza gli scarti della società del consumo, dando vita ad oggetti nuovi, utili ed economici. Il festival “RIscARTI”, frutto del lavoro della curatrice indipendente Marlene Scalise e patrocinato da Roma Capitale, si pone
l’obiettivo di diffondere l’idea della sostenibilità applicata a tutti gli aspetti della vita quotidiana, partendo dal presupposto che l’arte possa essere un mezzo efficace di educazione ambientale. “I Temp(l)i cambiano”, cherappresenta l’icona dell’attività di Ecodom, è stata voluta dal Consorzio per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia ambientale. Nell’opera di Pistoletto, il “rifiuto” si trasformaed assume una nuova immagine:un tempio greco in cui cestelli di lavatrici diventano colonne doriche e serpentine di frigoriferi creano basamento e timpano. Un“tempio al riciclo” che poggia su una base instabile, simbolo dell’inevitabile trasformazione, della vera rivoluzione: il passaggio dall’era del Progresso e del Consumo all’era del Riciclo e della Responsabilità. Ed è così che, attraverso il linguaggio dell’arte, Ecodom riesce a comunicare l’importanza della raccolta differenziata: mediante il riciclo si scoprono nuovi modi diimpiegare i materiali di scarto e dare loro una seconda vita.Perché un rifuto può trasformarsi in risorsa seesiste la volontà che questo accada. “L’opera di Pistoletto – afferma Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom – riassume perfettamente l’impegno del Consorzio nei confronti dell’ambiente: un trattamento corretto dei rifiuti elettrici ed elettronici permette di evitare la dispersione di sostanze dannose e di massimizzare il riciclo dei materiali. Esporre al Festival RIscARTI “I Temp(l)i cambiano” rappresenta per Ecodom una nuova importante occasione per comunicare l’urgenza di una gestione più sostenibile delle risorse di cui il nostro pianeta dispone”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.