Scienze agro-alimentari

Salute: in Ue 86% morti e 77% malattie legate a dieta, ricerca fa squadra

 

L’INRAN, partecipa al progetto europeo Eurodish

In Europa l’86% dei decessi e il 77% delle malattie sono in qualche modo collegati alla nostra dieta e ai nostri stili di vita. Il progetto europeo Eurodish mira proprio a ottimizzare la ricerca sulle connessioni tra alimentazione e salute con maggiore coordinamento a livello internazionale

Uno dei suoi passaggi essenziali prevede il coinvolgimento degli organismi responsabili delle politiche nazionali del settore” attraverso uno specifico forum sul suo sito internet, www.eurodish.eu , in cui tutte le parti interessate potranno iscriversi e contribuire. Il piano di lavoro del consorzio EuroDISH ruota intorno al modello ‘DISH’: ‘Determinanti (Determinants), Consumo (Intake), Stato (Status), e Salute (Health)’, che rappresentano non solo le quattro colonne portanti del settore di ricerca su alimentazione e salute, ma anche i diversi livelli strutturali della ricerca stessa. Determinare gli elementi che guidano le scelte 

alimentari e di stile di vita delle persone implica infatti poter elaborare strategie di cambiamento. Tali strategie dovranno essere correlate ai Consumi alimentari presenti e futuri, e a come tali consumi possano influenzare lo Stato nutrizionale e, più in generale, lo stato di Salute.

 

Il Progetto EuroDISH si concentrerà sulle innovazioni scientifiche più rilevanti in grado di chiarire le molteplici interazioni tra stili di vita, dieta e stato di salute nonchè sulle strategie di nutrizione e salute pubblica nei diversi paesi Europei. Inoltre, la ricerca su alimentazione e salute comprende molte discipline e rappresenta un’area di ricerca molto ampia: barriere che il Progetto EuroDISH si propone di superare.

Dott.ssa Cristina Giannetti

INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione