Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Nell’ambito delle manifestazioni indette per il Festival d’Europa 2013, giovedì 2 maggio 2013 alle ore 15.00, presso la sede dell’Accademia dei Georgofili, si inaugura la mostra fotografica “Europa per immagini”, che resterà aperta con ingresso libero fino a lunedì 13 maggio (orario: lunedì-venerdì, ore 15-18).
Europa, espressione geografica e “Unione” politica; Europa, che assume un volto che si rinnova e si riscrive ad ogni momento.
Il 9 maggio di ogni anno dal 1985, si celebra la Festa dell’Europa per ricordare l’inizio di un processo di integrazione fra Popoli e Stati saldati fra loro dal motto “Uniti nella diversità”.
Europa dunque come unione politica, economica, monetaria e che trova la sua fonte di ricchezza nella multiformità dei Paesi che la compongono, ognuno con un suo profilo, un suo timbro, una sua identità.
L’esposizione organizzata dall’Accademia dei Georgofili in occasione della Festa dell’Europa, intende, con il suo contributo, presentare i tanti volti di questa Europa attraverso una scelta di foto tratte dalla sua fototeca e di illustrazioni presenti in alcuni volumi della sua biblioteca.
Immagini di città operose e piene di vita, di villaggi e paesi disseminati nelle campagne d’Europa, scorci paesaggistici e naturali che invitano l’osservatore al viaggio, bellezze artistiche e storiche che simboleggiano un popolo.
Per l’Italia è proposto un percorso attraverso alcune sue regioni, che ne mette in luce la diversità ed il colore particolare di ciascuna; queste particolarità, tutte insieme, ne fanno la sua ricchezza e la sua identificazione nello scenario europeo.
Foto della Fototeca dei Georgofili: la raccolta delle rose in Bulgaria (copertina), il Parlamento ungherese si specchia sul Danubio, la marina “I Ciclopi” (Sicilia)
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.