Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Donazione sangue: raccolta in crescita al Bambino Gesù. Obiettivo 20 mila sacche per il 2013. “Un gesto da incoraggiare tra i giovani”
Nella Giornata mondiale del donatore, la visita in Ospedale del ministro della Salute. A Palidoro raddoppia l’appuntamento con la solidarietà. Donazione sempre più “personalizzata”
Oltre 16mila sacche di sangue raccolte nel 2012 da circa 15mila donatori. Un trend in crescita per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, principale Centro di raccolta di sangue del Lazio, che per il 2013 conta di superare le 20.000 unità.
In occasione della “Giornata mondiale del donatore di sangue”, venerdì 14 giugno, il Bambino Gesù ha ricevuto la visita del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e fa il punto sull’attività di raccolta svolta dall’Ospedale.
Delle 16.096 sacche di sangue raccolte nel 2012 dal Bambino Gesù, quasi 10 mila hanno coperto il
fabbisogno interno dell’Ospedale, le restanti 6.000 sono state destinate a rispondere alle emergenze del Lazio. Particolarmente buono il livello di raccolta di piastrine, pari a 2.195 unità. I dati del 2013 indicano un aumento del numero delle donazioni: nei primi 4 mesi sono state raccolte 5.472 sacche di sangue e per la fine dell’anno si stima di raggiungere le 22.000 unità, con un aumento previsto delle donazioni del 20%.
Per rispondere al sempre maggiore fabbisogno di sangue a livello regionale, nella sede di Palidoro verrà raddoppiato l’impegno con la solidarietà: a partire dalla prossima settimana le giornate settimanali di raccolta saranno due, il martedì e il giovedì dalle 8.00 alle 11.30. Al Gianicolo, il Servizio Immunotrasfusionale del Bambino Gesù è attivo tutti giorni (dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 11.30; i festivi dalle 7.30 alle 11). Buona parte dell’attività di donazione e di raccolta del sangue si svolge presso strutture esterne e dislocate sul territorio (scuole, parrocchie, caserme), sotto la supervisione e la diretta responsabilità di personale medico e infermieristico dell’Ospedale.
“Nel corso dell’ultimo anno, la donazione di sangue è divenuta sempre più personalizzata: la decisione in merito a quale emocomponente donare (sangue intero, globuli rossi, piastrine, plasma o combinazioni di globuli rossi, piastrine e/o plasma)è sempre condivisa con il donatore ed è basata sulle sue caratteristiche cliniche – spiega Sergio Rutella, responsabile del Servizio Immunotrasfusionale del Bambino Gesù – Ad esempio, un donatore di sesso maschile con alti livelli di emoglobina è un ottimo candidato alla donazione di globuli rossi mediante aferesi; un donatore con conta piastrinica superiore a 250.000 per microlitro di sangue può effettuare la cosiddetta “doppia donazione piastrinica”, fornendo quantitativi rilevanti di un emocomponente preziosissimo quale, appunto, le piastrine”.
Che si tratti di sangue intero o di un suo componente, la donazione è un gesto di amore, di senso civico e di attenzione verso la propria salute e quella altrui che richiede poco tempo (da un minimo di 10 minuti ad un massimo di 60, a seconda del tipo di emocomponente donato) e che può salvare la vita, soprattutto ad alcune categorie di bambini bisognosi di numerose trasfusioni.
“L’attività trasfusionale dell’Ospedale è rivolta prevalentemente ai piccoli affetti da patologie oncoematologiche o sottoposti a interventi cardiochirurgici – prosegue Rutella – In questi casi la trasfusione di globuli rossi è fondamentale per correggere l’anemia; quella di piastrine per correggere una eventuale tendenza al sanguinamento eccessivo dovuto alla riduzione del numero di piastrine circolanti. La donazione solidale di sangue è un gestoimportantissimo che va incoraggiatosoprattutto nei giovani. Il contributo di tutti è fondamentale. “Donare di più” vuol dire anche “donare meglio”, ossia scegliere insieme ai medici le modalità di donazione che più si adattano alle caratteristiche di ciascun individuo”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.