Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
OGM: CONTROLLI DELLA FORESTALE SUL MAIS SEMINATO IN FRIULI
Il proprietario del terreno avrebbe confermato la natura transgenica dei semi piantati nella prima coltivazione OGM italiana
Roma, 25 Giugno 2013 – Il personale del Corpo forestale dello Stato (Comando Regionale Veneto) ha proceduto oggi ad effettuare controlli di vario genere presso un’azienda agricola del Friuli Venezia Giulia finalizzati ad accertare la reale natura e provenienza del mais seminato nelle scorse settimane in provincia di Pordenone.
Lo scorso 15 giugno a Vivaro (PN), infatti, circa 6.000 metri quadrati di terreno sarebbero stati seminati con mais OGM MON810 da un agricoltore locale.
In relazione a notizie diffuse negli ultimi giorni, che affermano la possibilità di porre a coltura, nel nostro Paese, sementi geneticamente modificate senza alcuna forma di autorizzazione, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha precisato che: “alla luce e nel rispetto della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea 6 settembre 2012 e di quella del 18 maggio 2013, il diritto di coltivare organismi geneticamente modificati deve convivere con il diritto dello Stato di condizionare la coltivazione ad adeguate misure di coesistenza con l’agricoltura tradizionale o biologica, al fine di evitare ogni possibile commistione di tali produzioni e conseguenti danni economici”. L’attuale normativa, prevede infatti la necessità che le aree agricole interessate dalla semina di mais OGM siano appositamente tabellate e che ne venga data apposita comunicazione alle Regioni e Provincie autonome.
Il proprietario del fondo avrebbe confermato la natura transgenica dei semi piantati provenienti dalla Spagna, ma al contempo ha impedito agli agenti della Forestale l’accesso alle coltivazioni che era finalizzato alla prosecuzione dei controlli finalizzati ad eseguire prelievi di campioni del prodotto da sottoporre ad analisi specifica. I controlli effettuati hanno evidenziato, comunque, la mancanza di tabelle indicanti l’origine transgenica della coltivazione, il che configurerebbe un illecito amministrativo. Sono al vaglio ulteriori responsabilità.
I controlli per accertare la regolare etichettatura delle sementi impiegate sono mirati a garantire la tracciabilità successiva del mais, in modo da rendere consapevole il consumatore sulla natura del prodotto acquistato e prevenire eventuali frodi sugli alimenti e sui mangimi.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.