Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
AZIONE CONGIUNTA MINISTERI SALUTE E AMBIENTE E CORPO FORESTALE DELLO STATO: SEQUESTRATE DUE TARTARUGHE NELL’ACQUARIO DI ALGHERO
A seguito di un’operazione congiunta dell’Unità Operativa per la tutela degli animali del Ministero della Salute, del Servizio CITES Centrale di Roma del Corpo forestale dello Stato e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato eseguito il sequestro di un esemplare di tartaruga marina “Carettacaretta” presso l’acquario di Alghero.
L’esemplare femmina di “Caretta caretta” – denominata Genoveffa – era stata catturata nelle acque del Mediterraneo nel 1977, prima che entrasse in vigore in Italia la Convenzione di Washington (CITES) per la tutela di specie animali e vegetali in via di estinzione. Genoveffa era stata privata della libertà e relegata da circa 35 anni in una vasca per l’esposizione al pubblico presso l’acquario.
La Task force interministeriale, intervenuta presso la struttura, ha riscontrato uno stato di generale degrado e la mancanza dei requisiti minimi necessari a garantire le idonee condizioni bio-etologiche e di benessere della specie. Il proprietario dell’acquario è stato denunciato per i reati di maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.
Nel corso dell’operazione è stata posta sotto sequestro anche una tartaruga alligatore che appartiene a una specie pericolosa ai sensi del DM 19/4/1996 e la cui detenzione è vietata.
Entrambe le tartarughe sono state trasferite presso un Centro di Recupero specializzato di Oristano e si auspica che, una volta ristabilita, a Genoveffa venga finalmente data la possibilità, dopo 36 anni, di solcare i mari che le appartengono.
fonte: Ministero salute,Ministero Ambiente, Corpo forestale dello Stato
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.