CONTRO L’AVANZARE DEI DESERTI GLI ASPARAGI SONO UNA SOLUZIONE
Roma-lug. – Per frenare la desertificazione si consiglia di piantare asparagi. La scoperta arriva dalla Cina dove degli scienziati hanno usato gli asparagi in un esperimento andato a buon fine, per arginare la desertificazione nel nord del Paese.
La verdura, molto usata nella cucina cinese, è infatti adatta per essere utilizzata come frangivento nell’ambito di un progetto di controllo della desertificazione in Youyu, contea nel nord della Cina nella provincia dello Shanxi. “Gli asparagi possono raggiungere un’altezza di 1,3-1,5 metri e di ridurre la velocità del vento dal 20 al 30%”, spiega Mao Liping, esperto dell’Accademia delle Scienze agrarie Shanxi.
Il progetto è stato avviato nel 2010, quando gli scienziati hanno iniziato a cercare delle piante che potessero essere utilizzate per contenere la sabbia nel nord e ovest della Cina, luoghi particolarmente minacciati dal fenomeno della desertificazione. La scelta è ricaduta sull’asparago per la sua capacità di resistere alla siccità e al freddo e di crescere anche su terreni sterili. La contea di Youyu è stata scelta come sede del progetto per le sue dure condizioni naturali.
“Youyu presenta condizioni peggiori dei deserti della Mongolia interna e della provincia di Heilongjiang, nel nord-est della Cina. Se il raccolto può sopravvivere qui, è in grado di sopravvivere anche in quei luoghi”, spiega Mao. La produzione di asparagi per il progetto ammonta a 20 tonnellate l’anno. I ricercatori sperano che il raccolto possa essere utilizzato anche per aumentare i redditi degli agricoltori nelle zone desertiche più povere.
fonte:Adnkronos-Xinhua
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.