Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
La scienza è da urlo: 300 città in 33 paesi diversi celebrano la Notte dei Ricercatori (27 settembre)
I ricercatori possono fare cose alquanto sorprendenti. Andate a vedere ad Atene come fanno levitare un mini treno tenendolo in movimento. Siete stonati? Nessun problema, i ricercatori di Düsseldorf hanno creato un dispositivo virtuale in grado di trasformarvi in una star dell’opera in grado di competere con Placido Domingo.
Andate a scoprire a Zagabria se il film di Stanley Kubrick Odissea nello spazio è qualcosa di più della semplice fantascienza, oppure cimentatevi nel risolvere un misterioso omicidio a Porto. I ricercatori di Santander dimostreranno come la fisica possa aiutare i surfisti a prendere le onde più grandi. I visitatori di Perugia incontreranno Le(g)onardo, un robot ritrattista fatto di LEGO. La scienza è da urlo, e lo dimostrerà il pubblico a Poznan, che cercherà di battere un record di decibel con l’urlo collettivo più rumoroso.
Questi sono solo alcuni degli eventi imperdibili che si terranno in 33 paesi dell’UE e limitrofi nell’ambito
della Notte dei Ricercatori (27 settembre). Dall’Irlanda a Israele, in 300 città diverse i ricercatori condivideranno con il pubblico la loro passione per la scienza. L’anno scorso la Notte dei Ricercatori ha attirato oltre un milione di visitatori, tra cui 600 000 bambini. L’obiettivo è scoprire la scienza in maniera ludica e promuovere la carriera di ricercatore. Il pubblico potrà partecipare ad esperimenti e spettacoli scientifici interattivi e potrà provare le apparecchiature in laboratori di ricerca, accedere ai quali solitamente non è consentito.
“I bambini sono curiosi e creativi per natura e la Notte dei Ricercatori è un ottimo modo per dimostrare loro che la scienza è cool. Chissà, magari potrebbe anche incoraggiare alcune ragazze ed alcuni ragazzi a diventare brillanti scienziati del futuro“, ha detto Androulla Vassiliou, Commissaria europea per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù.
La Notte dei Ricercatori è sostenuta dalla azioni Marie Curie dell’UE. Per i dettagli degli eventi città per città si veda l’elenco nel seguito oppure si vedaquiper cercare gli eventi più vicini.
Contesto
La Notte dei Ricercatori si svolge ogni anno in tutta Europa il quarto venerdì di settembre. Sono organizzati eventi in 25 Stati membri dell’UE (in tutti tranne che in Austria, Danimarca e Lussemburgo) ed in Bosnia-Erzegovina, alle isole Fær Øer, nell’ex Repubblica iugoslava di Macedonia, in Islanda, in Israele, nel Montenegro, in Serbia e in Turchia.
L’evento ha acquisito importanza, passando dalle 92 città coinvolte nel 2006 alle oltre 300 di quest’anno.
La Notte dei Ricercatori riceve un sostegno annuo pari a 4 milioni di EUR (il costo totale è di 7,5 milioni di EUR) a valere sulle azioni Marie Curie dell’UE, che promuovono le professioni nel campo della ricerca a livello internazionale. La manifestazione ha l’obiettivo di mettere in evidenza l’importante ruolo svolto dalla ricerca nella nostra vita quotidiana e dalla scienza come professione. Incoraggiare un maggior numero di persone ad intraprendere una professione nel campo della ricerca e della scienza è fondamentale per la crescita futura dell’Europa, che dipende in misura sempre maggiore dall’innovazione dei prodotti e dei servizi.
Gli eventi programmati durante la Notte dei Ricercatori sono stati selezionati mediante una procedura di gara seguita ad un invito a presentare proposte.
Il bilancio totale per le azioni Marie Curie nel periodo 2007-2013 è pari a 4,7 miliardi di EUR. Tali azioni sono gestite quasi interamente dall’Agenzia esecutiva per la ricerca della Commissione europea. Nell’ambito di Orizzonte 2020, il nuovo programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione, il suddetto programma prenderà il nome di Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). La Notte dei Ricercatori beneficerà di un sostegno anche nel quadro del nuovo programma. Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno concordato di recente che gli stanziamenti per le MSCA rappresenteranno l’8 % del bilancio complessivo consacrato al programma Orizzonte 2020. L’adozione formale della pertinente decisione è prevista nelle settimane a venire.
Athens’ Researchers’ Night agenda includes experiments with explosive baking powder, rose petals that turn into breaking glass and magnetic fields able to lift a miniature ‘bullet train’ into the air and keep it in motion. A Volos, un gruppo di ingegneri meccanici presso l’università di Tessaglia inviterà il pubblico a partecipare a gare autoveicolo che hanno appena costruita.
2. Porto (Portugal)
Ready to make batteries powered by citrus fruit? Would you like your children to see what can be done with static electricity and straws? Do you want to learn how to build kites? The City Park of Paços de Ferreira will host a large number of workshops to which everyone is welcome. Would-be detectives can help researchers solve a ‘murder’ through hands-on experiments in the lab that will be key to shedding light on the perpetrator.
3. London (UK)
Would you like to join a live link-up with NASA scientists, try your hand at recreating cave art, or see Madagascan tenrecs, an endangered hedgehog-like mammal? The city’s iconic Natural History Museum will open its doors until midnight. The Museum’s collections will be also on show, including a Tyrannosaurus rex skeleton which is on public display for the first time in Europe.
4. Poznan (Poland)
The public will be invited to break a sound record with the loudest collective scream. Advice on fire protection and tips for would-be car mechanics are on the agenda too. There will be also workshops for kids, who will be able to see a graphical representation of their voice and scan their faces.
5. Göteborg (Sweden)
20 000 children across Sweden have been gathering tree leaves and photos for a scientific study on new weather and landscape patterns associated with climate change. The results will be revealed in Göteborg. Stories of fascinating expeditionary boat trips to the Arctic and other scientific adventures will feed the curiosity in an online chat.
6. Zagreb (Croatia)
Is Stanley Kubrick’s Space Odyssey just science fiction? Or does it show, on the contrary, how scientific principles work in practice (e.g. there is no sound in the vacuum of space)? The Institute of Physics has organised a science fiction TV series seminar on the topic. A young local scientist from the Ruder Boskovic Institute will show a smoke launcher and how to fire giant shapes and vortex smoke rings.
7. Las Palmas de Gran Canaria, Santander and Oviedo (Spain)
The Park of Santa Catalina in the Canary Islands will host workshops on solar energy and wind power. Meanwhile, in Santander, researchers and members of the public will discuss the scientific principles of surfing. It is all physics! Magnetism and energy is a theme for the night in Oviedo. Here the local events also offer an opportunity to discover how cell phones, computers and refrigerators work.
8. Perugia (Italia)
Un gruppo di appassionati di fantascienza prenderà un autobus diretto verso il lago Trasimeno per effettuare alcuni insoliti studi geologici. L’autobus, guidato da attori e ricercatori, tufferà i partecipanti indietro nel tempo di migliaia di anni e studierà, a partire da campioni raccolti, quanto sia cambiato il clima del pianeta e quanto continuerà ad evolversi. Gli appassionati di arte, giochi e robotica avranno la possibilità di essere fotografati da “Le(g)onardo”, un robot ritrattista fatto di LEGO.
9. Düsseldorf (Germany)
In Dusseldorf, everybody is invited to burn off calories on a sustainable dance floor: the more enthusiastic the participants are, the more lighting and visual games the floor will generate. For a few seconds, they will also be able to become an opera singer. Visitors’ lips and hands movements will be transferred to a virtual tenor on a big screen, setting the rhythm and volume of his performance. A modern 360° video projection will screen educational films on climate change. Acoustics and visuals promise to be spectacular! More than 80 activities are on the agenda.
10. Limassol (Cyprus)
The public will have a choice between 20 different activities in Limassol, ranging from molecular gastronomy, genetic analysis of chromosomes, to a presentation of ancient Greek musical instruments. Theatre will have a special place throughout the night: a physicist will present a stand-up comedy based on science facts and elementary school pupils will make a theatre performance. High school students will participate in a science communication competition S-Factor, while PhD students will make drawings of their PhDs and have them assessed by a jury.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.