NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI A ROMA TRE
INGRESSO LIBERO
venerdì 27 settembre – dalle ore 20.30
Università Roma Tre – Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
largo S. Leonardo Murialdo, Roma (metro B: Marconi)
Tra gli appuntamenti:
Crociere cosmiche – Elefanti, leopardi e iene a Roma
Le investigazioni scientifiche sulla scena del crimine: da CSI alle Geoscienze forensi
Privacy e sicurezza digitale del comune cittadino – L’esperimento Large Hadron Collider
I vostri muscoli e come funzionano – Fossili Viventi
Roma- settembre 2013 – Anche la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università Roma Tre aderisce alla Notte Europea dei Ricercatori 2013 e venerdì 27 settembre dalle ore 20.30 apre le porte al pubblico, per una serata ricca di eventi ed attività tutta dedicata alla scienza.
La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ospiterà conferenze, mostre e viste guidate per
entrare in contatto, attraverso i docenti, i giovani ricercatori e i dottorandi, con la realtà della ricerca scientifica che si svolge nella Facoltà e negli enti di ricerca.
E’ possibile scaricare il Programma completo
La Notte Europea dei Ricercatori a Roma Tre si tiene nell’ambito delle attività promosse da FrascatiScienza per la Settimana della Scienza(21-27 settembre 2013) ed è un’iniziativa, giunta alla ottava edizione, organizzata dall’Associazione Frascati Scienza, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica,in collaborazione con gli atenei e centri di ricerca romani e promossa dalla Commissione Europea
La partecipazione è gratuita
E’ necessaria la prenotazione: telefonare allo 06 57337294 dal lunedì al venerdì ore 10:00-12:00 e 15:00-17:00
(si prega di arrivare al desk prima dell’inizio dello spettacolo per convalidare la prenotazione)