Comunicazioni Scientifiche

Novità da O.MA.R

IPF WORLD WEEK, dal 21 al 29 settembre la settimana mondiale della Fibrosi Polmonare Idiopatica

In tutto il mondo eventi e manifestazioni per promuovere la conoscenza di questa rara malattia che toglie il fiato, ma non ferma la speranza. In Italia un fitto calendario di eventi che vanno dal Piemonte alla Sicilia continua


IPF, la storia di Monica: Mio padre ha vinto la malattia col trapianto. Diventerò un medico e mi occuperò di malattie rare polmonari


IPF, La famiglia Scarinzi (Padova): “Sette anni fa abbiamo perso nostro figlio, oggi sosteniamo la ricerca e promuoviamo la conoscenza della malattia


Attualità

Malattie Rare, la Commissione Europea istituisce il nuovo gruppo di esperti


Malattie polmonari: una delle principali cause di morte in Europa


‘Care deeply volunteer day’, in Biogen Idec una giornata di lavoro dedicata alla solidarietà


Epilessia, disponibile il trattamento di emergenza per mucosa orale che facilita la gestione delle crisi


Sclerodermia: il Gils compie 20 anni e resta a fianco degli ammalati con una campagna di raccolta fondi con numero solidale


Ricerca Scientifica

Sindrome di Marfan: il farmaco losartan sembra rallentare la dilatazione aortica


Fibrosi cistica: grazie al sequenziamento di nuova generazione messo a punto un nuovo metodo diagnostico


Farmaci Orfani

Sindrome Emolitico-Uremica atipica: approvato nel Regno Unito l’uso di eculizumab


Emofilia A, in arrivo un nuovo fattore ricombinante


Distrofia di Duchenne, delude la sperimentazione con il farmaco drisapersen


Fibromialgia, il farmaco milnacipran sembra combattere efficacemente i dolori causati dalla malattia


Trapianti renali, sperimentato l’uso del farmaco eculizumab per la profilassi del rigetto anticorpo-mediato


Tumori Rari

Mesotelioma pleurico, pubblicati i risultati di una nuova possibile cura……

fonte: O.MA.R