Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Decretati i vincitori di ‘InvFactor – anche tu genio!’ competizione per studenti inventori organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Premiati il seggiolino per auto ‘Salva bimbi’ del Fermi di Bibbiena, la scrivania a induzione per ricarire dispositivi elettronici del Fermi di Roma, i materiali a basso costo e impatto delle studentesse del Marconi-Galletti di Domodossola
Al primo posto il seggiolino per non dimenticare i bambini in auto dell’Isis ‘Fermi’ di Bibbiena; al secondo ‘Inductive desk’, una scrivania a induzione elettromagnetica che ricarica i-phone e cellulari, realizzzata dell’Itis ‘Fermi’ di Roma, al terzo ‘Pet cave e mosaici’, materiali ecocompatibili messi a punto dalle studentesse dell’Iis ‘Marconi-Galletti’ di Domodossola, che ha meritato anche il premio per la creatività femminile.
Sono le tecnologie vincitrici della quarta edizione di ‘InvFactor – anche tu genio!’ concorso organizzato
dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr) con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oggi una giuria composta da ricercatori ed esperti ha scelto le tre innovazioni tra le nove finaliste di questa gara, dedicata ai ragazzi delle scuole superiori che hanno realizzato le tecnologie con la guida dei loro insegnanti.
Gli studenti del Fermi di Bibbiena giunti sul podio più altohanno voluto dare una risposta ai tragici fatti di cronaca: il ‘Seggiolino salva bimbi’ può funzionare in autonomia oppure integrato all’impianto dell’auto. L’attivazione avviene con bambino seduto nel seggiolino, motore spento e portiera del guidatore aperta: appena il conducente si alza, un dispositivo elettronico fa lampeggiare le quattro frecce, apre i finestrini, accende una sirena e invia una serie di messaggi a un telefono. Al secondo gradino l’‘Inductive desk’ che può alimentare per induzione elettromagnetica un cellulare, uno smartphone, un e-book, solo posizionandoli sulla scrivania: la proposta è del Fermi di Roma che nella scorsa edizione aveva meritato il terzo posto con ‘Street robot’. A ricevere il terzo premio e quello per la creatività femminile le studentesse del ‘Marconi–Galletti’ di Domodossola che dalla lavorazione del Pet hanno realizzato nuovi materiali per l’ediliziasolidi, leggeri, resistenti, a impatto ambientale minimo e basso costo, da cui si possono ottenere pezzi da utilizzare anche come mosaico nei rivestimenti.
“I giovani inventori di InvFactor hanno confermato creatività, capacità tecniche e sensibilità per i fatti di cronaca straordinarie”, spiega Rossella Palomba dell’Irpps-Cnr, coordinatrice dell’evento. “Nella scuola ci sono tanti talenti da scoprire, sostenere ed indirizzare verso carriere scientifiche e tecnologiche”.
Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha dichiarato: “La grande partecipazione e i progetti di qualità dimostrano ancora una volta che i giovani sono attratti dal mondo della ricerca. Un investimento importante nella scuola e nella ricerca rappresentano uno degli strumenti principali per il rilancio dell’economia europea e per dare risposte alle sfide di oggi e domani”.
Le tecnologie vincitrici saranno esposte domani, 27 settembre, a ‘Light: accendi la luce sulla scienza’, manifestazione organizzata da Irpps-Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea al Planetario di Roma nell’ambito della ‘Notte europea dei ricercatori’.
‘InvFactor-anche tu genio!’
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr) e Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Per informazioni: Rossella Palomba, Irpps-Cnr, r.palomba@irpps.cnr.it;
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.