Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
“VERO O FALSO” : COME DIFENDERSI DALLE AGROPIRATERIE
Eccellenze del Made in Italy e il ruolo del Corpo forestale dello Stato nella sicurezza agroalimentare. I consigli utili per un Natale di qualità
Roma, 3 dicembre 2013 – Cibi e bevande a rischio “taroccamento” per i consumatori italiani che si apprestano ad imbandire le tavole in vista delle festività natalizie e per i tanti buongustai che all’estero vorrebbero godere delle nostre rinomate produzioni agroalimentari.
La particolare attenzione alla sicurezza agroalimentare e alla tutela dei prodotti di qualità, che hanno fatto grande l’immagine dell’Italia nel mondo, saranno al centro dell’iniziativa “Vero o Falso: come difendersi dalle agropiraterie” organizzata dal Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con alcuni dei principali Consorzi di Tutela, a Roma il 12 dicembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00presso la Sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra.
Scopo dell’iniziativa sarà quello non solo di evidenziare l’attività svolta contro le agropiraterie ma, attraverso l’ausilio di personale specializzato, comprendere come il consumatore, adeguatamente informato, può imparare ad acquistare in modo consapevole e riconoscere i veri prodotti di qualità. Preziosi consigli per non cadere nelle truffe alimentari e saper scegliere gli alimenti giusti da portare sulle nostre tavole. Seguiranno alcune degustazioni dei vari prodotti di qualità Made in Italy.
All’incontro, che si svolgerà alla presenza del Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone, parteciperanno Mauro Rosati, Direttore Generale della Fondazione Qualivita, Silvio Barbero, Vice Presidente di Slow Food e Fulco Pratesi, Presidente onorario del WWF – Italia. Invitata a tenere le conclusioni Nunzia De Girolamo, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.
In occasione dell’evento sarà presentato anche il calendario istituzionale del Corpo forestale dello Stato 2014, realizzato con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dedicato al contributo che l’Italia fornisce all’Europa in termini di biodiversità e qualità ambientale.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.