Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Amnesty International rende onore a uno dei piu’ visionari leader mondiali nella lotta per proteggere e promuovere i diritti umani.
La morte di Nelson Mandela non e’ una perdita solo per il Sudafrica. Lo e’ per tutte le persone che in ogni parte del mondo stanno lottando per la liberta’, la giustizia e la fine della discriminazione.
‘Nelson Mandela e’ stato un leader mondiale che ha rifiutato di accettare l’ingiustizia. Il suo coraggio ha contribuito a cambiare il mondo intero. La sua perdita lascia un vuoto immenso, non solo in Sudafrica ma in tutto il mondo’ – ha dichiarato Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International. ‘Il suo impegno per i diritti umani e’ stato riflesso nella sua instancabile determinazione a sconfiggere la disuguaglianza razziale durante l’apartheid, seguita dalla sua azione di vitale importanza per combattere l’Hiv/Aids in Sudafrica. La sua eredita’, in tutta l’Africa e nel mondo, restera’ intatta per generazioni’.
Quella di Nelson Mandela e’ stata una vita di lotta politica e di sacrificio, un esempio per milioni di persone nel mondo. La sua dolcezza anche nei momenti duri, il suo coraggio, la sua integrita’ e il suo impegno a ricucire le ferite e a preferire il perdono alla vendetta e all’odio sono stati memorabili.
‘Mandela era una persona fuori dall’ordinario’ – ha dichiarato Louis Blom-Cooper, che ha preso parte alla fondazione di Amnesty International negli anni Sessanta e ha assistito al lungo processo contro Nelson Mandela e gli altri leader antiapartheid per le accuse di tradimento, prima che fossero assolti nel marzo 1961. ‘Averlo di fronte e parlarvi ti faceva capire che un giorno quell’uomo sarebbe diventato un cittadino molto importante del Sudafrica. Aveva un volto coinvolgente e quando parlavi con lui, sentivi che in quel momento la persona piu’ importante eri tu e non lui’.
Negli anni successivi alla sua presidenza, Nel son Mandela e’ stato un veemente e determinato sostenitore dei diritti di milioni di persone colpite dall’Hiv, soprattutto nell’Africa subsahariana. Questo suo impegno ha mostrato la sua passione per la difesa della dignita’ umana, per il diritto all’uguaglianza e l’accesso alla giustizia per tutti. Il suo insistere che queste fossero questioni inerenti i diritti umani ha aiutato a far diventare la vita delle persone colpite dall’Hiv una preoccupazione urgente e globale.
Nel novembre 2006, Amnesty International proclamo’ Nelson Mandela ‘Ambasciatore della coscienza’, riconoscendone l’impegno decennale contro le violazioni dei diritti umani non solo in Sudafrica ma nel mondo intero.
Accettando il riconoscimento, Nelson Mandela ringrazio’ cortesemente apprezzando il contributo dato da Amnesty International alla lotta per i diritti umani. Poi aggiunse: ‘Come Amnesty International, sto lottando per la giustizia e i diritti umani da molti anni. Mi sono ritirato dalla vita pubblica oramai. Ma fino a quando persisteranno l’ingiustizia e la disuguaglianza, nessuno di noi potra’ sentirsi veramente a riposo. Dobbiamo diventare ancora piu’ forti! Attraverso l’opera della Nelson Mandela Foundation, del Nelson Mandela Children’s Fund e della Mandela Rhodes Foundation, continua la mia lotta per i diritti umani’.
In quell’occasione, Amnesty International consegno’ a Nelson Mandela e alla Nelson Mandela Foundation cinque volumi di suoi rapporti e sue campagne sulle violazioni dei diritti umani in Sudafrica tra gli anni Sessanta e il 1994.
Nelson Mandela ha subito grandi ingiustizie, e’ stato processato e condannato sotto un sistema di apartheid basato sul razzismo e che non prevedeva processi equi.
Scrisse Amnesty International nel suo rapporto del 1978 sulle detenzioni politiche in Sudafrica: ‘Finche’ ci sara’ l’apartheid, non potra’ esservi alcuna struttura che segua e garantisca i diritti umani riconosciuti dagli standard internazionali’.
‘Nelson Mandela e’ stato un prigioniero politico, detenuto anche per le sue opinioni. E’ stato un uomo che aveva capito che l’esclusione di gruppi di persone distrugge la fabbrica sociale di un paese creando politiche di ineguaglianza. Il movimento globale per i diritti umani deve essere grato a Nelson Mandela. Tutti noi che lo abbiamo ammirato dobbiamo portare avanti la sua lotta’ – ha concluso Salil Shetty.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.